PESARO – Il candidato alle Regionali si è presentato dalla Guardia di Finanza entrando dal retro
ECONOMIA – Medicinali, mobili e calzature sono solo alcuni dei prodotti made in Marche che lo scorso anno sono stati esportati negli Stati Uniti per complessivi 1 miliardo e 248 milioni di euro. Il Cna: «Attendiamo la riattivazione di un tavolo sul tema a Palazzo Chigi»
EVENTI – Bilancio positivo al termine della 35ª edizione della festa in piazzale Genova, soddisfatta la Polisportiva Belvedere. Appuntamento al prossimo anno
ASCOLI – Ufficiale la 39ª edizione della rassegna, passerella che metterà ancora in risalto le imprese artigiane marchigiane. Appuntamento la sera del 1º agosto
ASCOLI – Per l’edizione di agosto il castello di Porchia ha scelto la giovane dottoressa
Nel Piceno il primo incontro pubblico del Pd per le aree interne: sarà presente anche la segretaria nazionale del partito. L’appuntamento
DALLE MARCHE – Nell’incidente coinvolte tre auto. Dopo il forte impatto uno degli occupanti è stato estratto dall’abitacolo dai vigili del fuoco
CASTIGNANO – Le indagini hanno portato alla formulazione di nuove e gravi ipotesi di reato nei confronti di Massimo Malavolta. Le analisi medico-legali e gli accertamenti peritali hanno confermato che l’indagato era capace di intendere e volere al momento dei fatti dello scorso dicembre. L’uomo avrebbe sottoposto la moglie a maltrattamenti; negli ultimi tempi, si trovava in una condizione di totale minorata difesa, segregata in casa e incapace di comunicare
SAN BENEDETTO – Il vertice di Viale De Gasperi dice che il Centro Operativo Comunale (COC), con la Polizia Locale, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutte le forze impegnate sul territorio è stato attivato ufficialmente alle ore 11.30, permettendo un intervento tempestivo e coordinato
ASCOLI – Nuovo comitato, cattedrale parzialmente riaperta, sinergia dei Musei Diocesani con una webapp, una mostra ai giardini vescovili ad opera delle suore oblate, una festa dopo la Quintana in Piazza del Popolo. Sempre più forte e all’insegna della speranza, il rapporto tra il Patrono e l’evento ascolano, con i ceri benedetti che verranno lasciati accessi e i sestieranti impegnati a portare la statua del santo in processione