VALTESINO – Lo strano incontro in piena notte sulla strada tra Santa Maria Goretti e San Salvatore: «Non finivano mai di attraversare, un miracolo che non ci sia stato nessun incidente»
DALLE MARCHE – Soccorso da vigili del fuoco e 118 dopo il volo di oltre due metri, il bimbo di circa 10 anni fortunatamente non è in gravi condizioni
ANCONA – Cambio al vertice dell’Ente Regionale per l’Abitazione Pubblica delle Marche, il dimissionario Di Ruscio resta nel CdA
ELEZIONI – L’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Un format simpatico che manda un messaggio chiaro, quello di voler unire una regione plurale. Non dobbiamo essere una regione di campanili, ma una regione con una sua identità senza perdere la peculiarità del nostro pluralismo».
FESTIVAL – L’ appuntamento è a Comunanza, lunedì 18 agosto. Al pomeriggio escursione nella natura, mentre in serata spazio allo spettacolo degli artisti di strada sulla riva del Lago
CRITICA – «L’Alleanza per il cambiamento, che per la prima volta nella storia delle Marche vede unite tutte le forze democratiche, progressiste, riformiste e di sinistra, non solo non si lascia intimidire da questa campagna, ma intende smascherare una messa in scena (politica, ndr) e lo farà senza farsi trascinare nella rissa, come vorrebbe la destra, ma continuando a rivolgersi alle marchigiane e ai marchigiani, mettendo al primo posto i loro problemi: sanità, lavoro, sociale, ambiente, aree interne, rilancio e sviluppo economico. Alla destra lasciamo volentieri il fango, insieme ai marchigiani e alle marchigiane noi preferiamo lavorare per una regione diversa, che alza la testa, chiama a raccolta le energie migliori e guarda con fiducia alle sfide del futuro»
L’INCIDENTE si è verificato in tarda mattinata sul tratto di strada fra Maltignano e Castel di Lama
ASCOLI – La decisione di partecipare alla competizione elettorale è stata frutto di un percorso avviato lo scorso maggio, in seguito a un incontro con il candidato presidente Ricci
IL VILLAGGIO turistico immerso tra i Sibillini, nel comune di Montefortino, versa in stato di evidente degrado. I proprietari degli immobili chiedono ascolto davanti a uno scenario che contempla «Tombini ostruiti, pozzetti rotti e pericolosi, una balconata pericolante, tavoli e pali della luce fatiscenti, campi distrutti, un bombolone del gas abbandonato, marciapiedi rotti e rifiuti da discarica non raccolti»
SAN BENEDETTO – La misura è stata adottata per far fronte all’aumento nell’afflusso degli utenti. Il dg Maraldo: «Proseguirò nell’attività di monitoraggio continuo in tutti i nostri punti di erogazione»