DERBY – Il consigliere regionale: «Non potendo andare allo stadio, molti si raduneranno in bar, circoli e locali pubblici dei paesi esclusi. Questo potrebbe paradossalmente creare situazioni di minor controllo e maggiore rischio per la sicurezza, proprio ciò che si voleva evitare»
SERIE C – Il presidente rossoblù scrive una lettera-appello ai sostenitori della Samb in cui tocca il cuore ma ribadisce di non arrischiare comportamenti deleteri: «Facendo squadra come lo sport insegna potremmo affrontare le sfide future. Siamo un popolo non suddito né di altri comuni né di poteri forti. Un solo grido, forte, unito, eterno: Forza Samb!»
EVENTO – Il programma prevede incontri nelle scuole del territorio con oltre 100 studenti coinvolti, una serata di proiezioni e il galà finale di sabato 25 ottobre. Ospiti Giuseppe Piccioni e Francesco Venditti
CALCIO – Quel giorno sfida dal valore doppio in Serie B: i bianconeri si giocavano la promozione, i rossoblù erano in lotta per non retrocedere. Alla fine fu uno 0-0 che fece scattare la “paradossale” contestazione degli ascolani nei confronti di giocatori e società, rei di aver favorito i “nemici”
ASCOLI – Finiti i ticket per assistere allo storico derby in casa contro la Samb, andati a ruba in meno di mezz’ora. Un esercente: «Le prime difficoltà già dopo 12 minuti»
SAN BENEDETTO – In occasione del secondo derby che si giocherà in riviera, le scuole del territorio comunale chiuderanno alle ore 12. La misura precauzionale è stata disposta dal Prefetto di Ascoli Piceno
ACQUASANTA TERME – Terminati i lavori post sisma sulle sei unità immobiliari di proprietà Erap grazie a un contributo di 788.353 euro
CALCIO – L’omaggio dei tifosi bavaresi, uniti da una lunga amicizia quelli della Samb, durante la partita di Champions contro il Bruges. Un gesto di sprone in vista del derby contro l’Ascoli con un “simpatico” errore di battitura e…scambio di persona
ASCOLI – La segnalazione di alcuni residenti della zona davanti al Tribunale: «I mezzi pubblici, sostando per 10-15 minuti in attesa della ripartenza, occupano parte della carreggiata generando frequenti rallentamenti e ingorghi. La situazione è aggravata dalla presenza di due cantieri nelle vicinanze e dalla visuale limitata per chi proviene da Via Falcone e Borsellino»
SERIE C – A 88 anni uno degli uomini bandiera più amati della Sambenedettese racconta le sfide con l’Ascoli dei suoi tempi. Quando il calcio, e le tifoserie, erano molto diversi da quelle di oggi: «Era una festa, una cosa favolosa molto sentita anche da settimane prima. La colpa dei divieti è solo di quelle minoranze violente, che travalicano stupidamente i confini di una sana rivalità sportiva, cercando sempre lo scontro»