SERIE C – Il terzo centro stagionale dell’ex Cosenza evita il primo ko del Picchio dopo il gol degli emiliani con Sall. Dopo dieci partite sono 24 i punti dei bianconeri, a -3 dalla capolista Arezzo. I 500 tifosi ospiti alla squadra dopo il triplice fischio: «Noi vogliamo vincere il derby»
GROTTAMMARE – E’ accaduto in Via San Martino. Sono intervenuti la Potes del 118 di Offida e, di nuovo, l’eliambulanza che aveva soccorso prima un operaio a Tufo di Arquata, poi una bimba investita dallo scuolabus
LUTTO – È scomparso all’età di 86 anni. Nel 2018 aveva presieduto ad Ascoli la celebrazione per la Giornata del Malato. Di San Severino Marche, l’alto prelato è stato arcivescovo di Chieti-Vasto e di Ancona-Osimo, oltre a punto di riferimento per i medici cattolici e formatore nel mondo accademico e sanitario. Il cordoglio del Commissario Guido Castelli, di Marco Fioravanti in qualità di presidente Anci Marche e del dottor Stefano Ojetti, presidente nazionale dell’Amci
SERIE D – Ma il pensiero è già alla partita di coppa Italia di mercoledì con l’Ancona al Del Conero. I numeri del campionato
GROTTAMMARE – L’incidente in via Frana: la piccola era appena scesa dal mezzo. Soccorsa dalla Potes del 118 di San Benedetto, è stata trasferita in eliambulanza al Trauma Center di Torrette
L’UOMO è scivolato durante un intervento su una condotta idrica. Mobilitati 118, Croce Verde di Acquasanta e Vigili del fuoco e Carabinieri: trasportato in eliambulanza a Torrette
ASCOLI – Continua a far discutere l’intervento sul luogo simbolo dopo la diffusione dei primi render
RIPATRANSONE – Domenica 26 ottobre alle ore 17 presso il teatro Luigi Mercantini. Protagonista il Morlacchi Ensemble Percussion, per unire arte, solidarietà e memoria, insieme forza del ritmo, dall’energia dei giovani e dalla bellezza della musica condivisa.
CALCIO – Pari esterni per Atletico Azzurra Colli, Azzurra Mariner e Castel di Lama. Un punto anche per il Grottammare, mentre gli ascolani di Stallone non sfruttano il doppio vantaggio ottenuto sul campo della capolista. In Prima Categoria perde l’imbattibilità il Montalto
SISMA – Arrivano proroghe per i cantieri nelle aree del terremoto e nuovi fondi per Uffici e Comuni. Cambiano le risorse per le famiglie sfollate. Nel cratere circa 5.000 terremotati correvano il rischio – evitato – di vedere i lavori fermarsi e perdere l’incentivo. I dettagli