ASCOLI – Aperto lo sportello per la compilazione e presentazione delle domande per l’incentivo Autoimpiego Centro-Nord, il nuovo programma di incentivi promosso per favorire la nascita di nuove iniziative libero-professionali e di lavoro autonomo
COMUNANZA – Nella galleria sulla Statale 78 Picena semafori lunghissimi, rallentamenti e tempi di percorrenza infiniti, ma i lavori dovrebbero terminare a breve. Il sindaco di Montemonaco Grilli: «Notevoli disagi per cittadini, turisti e pendolari»
ASCOLI – Si è spento all’età di 92 anni il padre del bassista ascolano, che ha comunicato il lutto attraverso il suo profilo Instagram. Funerale lunedì 20 ottobre alle 15 a San Filippo
DALLE MARCHE – Il corpo è stato trovato intorno alle 5 di questa mattina da un addetto alla raccolta rifiuti sulla strada privata di una palazzina di viale Vittorio Veneto, Civitanova. La vittima sarebbe italiana, sui 45 anni. Sul posto è arrivato il magistrato di turno. L’ipotesi è che sia precipitata
CINEMA – L’attrice ascolana sul set a Otranto per “L’ora di tutti” , mentre a Natale uscirà “Delitto sulle nevi”
PARACICLISMO – Bronzo mondiale dell’ascolano nel chilometro da fermo, in coppia con il velocista ipovedente comasco Stefano Meroni. Seconda medaglia dopo l’argento con il Team Sprint Mixed ottenuto nella giornata inaugurale. Oggi la specialità velocità pura
MONTAGNA – Per secoli, i castagneti e le castagne sono stati una componente fondamentale dell’economia delle popolazioni montanare; ancora oggi costituiscono una buona fonte di reddito per i residenti dei nostri borghi. Il focus sulla pregiata varietà che ritorna, in autunno, per allietare le tavole dei commensali
SERIE C – Le dichiarazioni post Livorno-Samb 2-1 del viceallenatore, oggi sostituto dello squalificato Palladini, e del capitano
SERIE C – Il tecnico bianconero a due giorni dalla sfida del “Cabassi” elogia il gruppo: «Umiltà, sacrificio e compattezza i nostri punti di forza». Sul caso Carpani: «Giusto che torni a giocare»
SISMA – Il progetto espositivo promosso da Anci e sostenuto dalla Struttura commissariale per la ricostruzione post sisma 2016 sarà tra le 64 iniziative finanziate dal Ministero della Cultura per la promozione internazionale dell’arte e della cultura italiane. Il commissario Castelli: «Occasione di grande prestigio internazionale ma anche segno tangibile della rinascita dei territori del cratere»