CALCIO – Nonostante il passaggio di proprietà tanto invocato, nulla si è mosso entro la “dead line” di fine maggio. Con le trattative sfumate e l’iscrizione alla Serie C da garantire, resta un clima tutt’altro che sereno in casa bianconero
SPINETOLI – E’ accaduto nella mattinata all’altezza del quartiere San Pio X
ASCOLI – L’idea è stata del Nursind dopo la storica sentenza della Corte d’Appello di Ancona – prima in Italia- che ha condannato l’azienda sanitaria al risarcimento di 22.000 euro
ASCOLI – Dagli anni della guerra al collegio fino alle prime supplenze nell’entroterra, quando non c’erano strade ci si muoveva a piedi sulle mulattiere. Ventitré anni nell’Acquasantano poi negli anni ’80 il “ritorno a casa”: «In ogni frazione c’erano scuole e bambini, poi lo spopolamento ha stravolto tutto. Oggi le cose sono cambiate in peggio, manca l’umanità, prima si collaborava di più»
SAN BENEDETTO – “Spazzagol”, “Tiri liberi a colori”, e “Io ci metto la faccia” le iniziative proposte per mercoledì 11 e giovedì 12 giugno a partire delle ore 18. I partecipanti avranno anche l’opportunità di salire su un vero camion compattatore dei rifiuti per “vedere con gli occhi” degli operatori PicenAmbiente il lavoro che viene svolto quotidianamente durante il servizio di raccolta
I ROSSOBLU’ sono in attesa di una risposta dai due importanti calciatori dell’attuale rosa
L’INCIDENTE è accaduto intorno alle ore 17 all’altezza dello svincolo per Folignano, poco prima della galleria del Marino
RICOSTRUZIONE – Si interverrà su infrastrutture comunali di diverse frazioni e dove il terremoto ha causato deformazioni permanenti, variazione dei deflussi idrici, dissesti della pavimentazione e lesioni sui muri di contenimento presenti in alcune sezioni delle scarpate
DUE distinti spettacoli, uno al Serpente Aureo di Offida e l’altro nel plesso castoranese di San Silvestro, a conclusione di un progetto, sostenuto dall’Amministrazione comunale della sindaca Rossana Cicconi e che ha accompagnato i piccoli alunni per tutto l’anno scolastico
DALLE MARCHE – Questa mattina (31 maggio) alle 11,30 l’ultimo giro di pedali dopo aver attraversato in bici mezza Europa, partendo da Camerino lo scorso 5 maggio. Ora due giorni di riposo, il 3 giugno sarà ricevuto con l’equipe che lo ha accompagnato in ambasciata