SERIE C – Contro il Pontedera è stata una sinfonia bianconera. Del Duca pieno come non si vedeva da anni
ASCOLI – Il 16 ottobre il 70esimo di un’opera simbolo di ingegno, cooperazione e sviluppo sostenibile. Convengo a Palazzo dei Capitani e festa in Piazza del Popolo
SERIE C – La società si esprime dopo la contestatissima direzione arbitrale di domenica sera, ma guarda già alla partita di sabato prossimo col Livorno
AMARCORD – L’incontro di 51 anni (il vero esordio c’era stato la settimana precedente al “San Paolo” di Napoli) è l’inizio del periodo d’oro, di Rozzi e Mazzone e dei tanti anni nell’olimpo del calcio italiano
TURISMO – Tra le iniziative di Confartigianato Mc-Ap-Fm c’è stata la presentazione di Borghi Artigiani, alla presenza di Riccardo Natalini Sindaco del Comune di Urbisaglia, capofila del progetto. Un emozionante percorso congiunto con le territoriali di Confartigianato Terni, Rieti e Viterbo, che valorizzerà i mestieri e le tradizioni dei piccoli centri delle zone coinvolte, creando così una rete che ha l’obiettivo di rivitalizzare i borghi italiani attraverso percorsi di turismo esperienziale.
GROTTAMMARE – Nell’estrazione di venerdì colpo importante presso la Tabaccheria Spaccasassi in via San Filippo Neri
MONTEPRANDONE – «Andiamo così a rispondere alla sempre crescente esigenza riscontrata nei cittadini a vedere garantita la sepoltura dei propri cari nel nostro Cimitero», dichiarano il sindaco Sergio Loggi e il vicesindaco, con delega ai servizi cimiteriali, Christian Ficcadenti
ASCOLI – Allegra invasione per: Cartiera Papale, Palazzo Odoardi De Scrilli e per la Sala del Consiglio Provinciale. A San Benedetto alla scoperta del suggestivo itinerario del Paese Alto “segreto”, tra il Torrione, il borgo “Sudentre” e i Giardini di Villa Guidi e di Palazzo Husson da Camara
SERIE C – La signora Elsa, originaria di Montegallo, si è spenta nella serata di ieri. Il cordoglio del club alla famiglia del patron bianconero: «Rappresentava il legame indissolubile con le proprie origini marchigiane»
ASCOLI – La Squadra Mobile ha sequestrato oltre 28 chili di hashish e arrestato due giovani di 18 e 19 anni. Il materiale era destinato al mercato illecito locale e aveva un valore complessivo di almeno 200 mila euro. I due giovani sono stati sottoposti alla misura cautelare della custodia cautelare in carcere.