DUE le competizioni che si sono snodate in una lunga giornata di gare. La principale Elite, valida per il ranking nazionale, di categoria A con 24 coppie, ed una seconda per atleti delle categorie BCD con 101 coppie iscritte
SAN BENEDETTO – Per una spesa annua di 11.529 euro, il Comune ha affidato ad una ditta esterna la comunicazione internazionale degli atti giudiziari. Con una media di 630 veicoli esteri (o di proprietà estera) sanzionati ogni anno, il servizio sarà utile per assicurare che le violazioni siano sanzionate in modo efficace.
SAN BENEDETTO – Il consigliere di minoranza Nicolò Bagalini ne ha parlato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale specificando che la notizia arriva da una lettera della Lnd
DALLE MARCHE – Il rocambolesco episodio è accaduto a Montegiorgio
ASCOLI – Alla Bottega del Terzo Settore è andato in scena il Forum di progettazione partecipata per la riqualifica dell’area ex Sgl Carbon: ecco quanto emerso tra nuovi possibili fondi, gli obiettivi e l’evoluzione del progetto
REGIONALI – La segretaria regionale Bomprezzi commenta l’esito dell’incontro che ha previsto l’approvazione all’unanimità del regolamento delle candidature. L’emendamento di deroga è stato presentato dai vice-segretari Matteo Terrani e Michela Bellomaria
CALCIO – Per il difensore classe 2006 c’è la chiamata del commissario tecnico Bernardo Corradi, che lo ha inserito in un gruppo di giovani calciatori composto in prevalenza da giovani promesse della Serie A
ASCOLI – Due giornate, promosse in collaborazione con Confindustria, il Centro per l’Impiego e Sviluppo Lavoro Italia, di incontri tra studenti e aziende per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro
IL PRESIDENTE della Provincia sottolinea l’impegno per le scuole superiori del Piceno. E, chiamato in causa dal segretario provinciale di Forza Italia, rimarca: «Pochissime risorse per le Province che, oltretutto, subiranno un ulteriore drammatico taglio del 70% dal Governo di centrodestra. Quindi suggerisco a Pignotti di esercitare la sua azione di invettiva politica nei confronti della propria coalizione»
ASCOLI – Nata come stazione di biomonitoraggio ambientale, ed è diventata il cuore pulsante della comunità scolastica. I ragazzi hanno seguito la vita della famiglia raccogliendo campioni di miele, cera e polline, realizzando analisi ottiche ed elettrochimiche per determinare lo stato di salute delle api e la qualità dell’aria attorno all’istituto