PROGETTO -Presentata oggi in Camera Marche ad Ancona la terza annualità del progetto Infrastrutture curato dall’ente camerale che lo ha focalizzato nel 2025 sulle connessioni all’interno del bacino adriatico ionico forte della sua partecipazione attiva di socio (fondatore) del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio: associazione transfrontaliera nata all’indomani della fine del conflitto tra i Paesi che componevano la Jugoslavia federale.
SANITA’ – Del valore complessivo di 750.000 euro, i progetti ammessi al contributo per l’acquisizione delle strumentazioni sono stati presentati dalle organizzazioni di volontariato in partnership con l’Ast
TERREMOTO – L’iniziativa è stata presentata a Roma dal presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Paola Nicastro, e dal Commissario sisma 2016, Guido Castelli. Due gli approcci previsti e che hanno un obiettivo comune: contribuire ad arginare il fenomeno dello spopolamento nel cratere sisma 2016. Pubblicate 5 manifestazioni di interesse, per il rafforzamento dei servizi di orientamento e accompagnamento nei diversi segmenti della formazione e dell’istruzione secondaria e terziaria
LAVORO – Gli interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a selezioni@confartigianatoimprese.org entro il 10 aprile, indicando nell’oggetto il codice 01_25FISC
ASCOLI – Le parole del sacerdote diventato star del web tra i tifosi bianconeri. La sua felicità del ritorno alla vittoria e l’augurio di non stravolgere la squadra
SAN BENEDETTO – L’ultimo giorno del mese inizia un intervento importante per l’avvio della stagione balneare. Si chiuderà (salvo ritardi) il 17 maggio. Gli addetti ai lavori impegnati anche sui giardini. La Pineta Zara (sul lungomare Nord) sconta problemi da risolvere
AREA MONTANA – Intanto al “Beato Antonio” sono stati assunti due nuovi medici per il reparto, 12 infermieri e 6 oss. Arriveranno anche due nuovi fisioterapisti e un radiologo
TRAGEDIA – Il primo cittadino torna sul caso di cronaca nera che ha scosso la comunità in questo ultimo weekend. La richiesta è di aumentare il numero di agenti
ASCOLI – Cala ufficialmente il sipario sulla prima edizione dell’iniziativa promossa dall’associazione di artigiani, in collaborazione con Impara l’arte, la Fidapa e il confidi Uni.Co., e che negli ultimi giorni ha animato gli spazi di “Quitto Bags”, nel centro commerciale Boldrin di Ascoli, nel segno del saper fare e della creatività
INCENDIO – La ditta che segue i lavori è di Casal di Principe, in provincia di Caserta. Si cerca di capire se avesse avuto intimidazioni o richieste di denaro