ASCOLI – L’azienda attiva la composizione negoziata della crisi. Parallelamente, è stata avviata la cassa integrazione con l’intento di salvaguardare il più possibile i livelli occupazionali durante la fase di transizione
MONTEPRANDONE – Toni accesi lontano dall’aula consiliare tra il capogruppo di “L’altra Monteprandone” e il sindaco sull’aumento della pressione fiscale nel 2026
SAN BENEDETTO – Il Commissario Prefettizio si è insediato in Comune. Domani incontro con i dirigenti comunali
OFFIDA – Con una rassegna che si estende dal 6 dicembre al 21 marzo, il Comune rinnova il suo impegno nella promozione della lettura, confermando la vitalità di una realtà piccola nelle dimensioni ma ricca di energia culturale, dove la lettura non è solo un’abitudine, ma un gesto collettivo che costruisce comunità
L’ANNUNCIO del commissario straordinario al Sisma 2016 dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale: «Si tratta di un provvedimento molto atteso, presentato e varato in tempi lampo»
MONTEPRANDONE – L’incontro, moderato da Vincenzo Varagona, racconta i viaggi del Pontefice tra pace, dialogo e ecumenismo. Ingresso libero
WORKSHOP, visite guidate e attività tematiche permetteranno a tutti di vivere da vicino la qualità, la creatività e il saper fare artigiano
RISTORAZIONE – Lo chef senigalliese: «L’eccellenza non è mai un traguardo ma un impegno quotidiano: studio, dedizione, ricerca, prove, errori e poi ancora tentativi». Per il ristorante di Montemonaco terzo anno consecutivo nel gotha
ASCOLI – Il Piceno entra ufficialmente nella Zona Economica Speciale. La “Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa” sottolinea l’importanza strategica di questa misura per lo sviluppo delle imprese locali e annuncia un incontro informativo mercoledì 26 novembre alle 15:30, per spiegare incentivi, crediti d’imposta e opportunità
SANITA’ – Con l’approvazione del riordino della rete sanitaria, la Regione definisce una nuova organizzazione. Le strutture diventeranno 21 in tutto il territorio regionale. L’assessore Calcinaro: «Queste strutture permetteranno ricoveri brevi, osservazione clinica e continuità assistenziale in stretta connessione con i servizi territoriali e i medici di medicina generale, rappresentando una soluzione strutturale al problema del sovraffollamento dei pronto soccorso»