ASCOLI – L’evento, pensato per intrattenere un pubblico con ipoacusia e sordità, è andato in scena il 28 settembre al Ventidio Basso
SAN BENEDETTO – Alla luce dell’allerta meteo di mercoledì 1° ottobre, si ricordano le buone pratiche da osservare durante gli eventi temporaleschi
SERIE C – Il presidente bianconero dopo la partita con la Torres: «Vittoria ancora più preziosa delle altre. Ndoj? In questa famiglia nessuno viene lasciato indietro, contro il Bra sarà al mio fianco in Tribuna». Il portiere Vitale ai microfoni di “Sky Sport”: «Essere la squadra che ha subito meno gol fa molto piacere»
REGIONALI – Il sindaco di Colli ha ottenuto ben 7.358 preferenze alla tornata del 28 e 29 settembre. E dopo il successo della destra, si inizia a parlare di giunta: «Dobbiamo capire il nostro assetto, ma non ho bisogno del libretto illustrativo di come si amministra»
A14 – Confartigianato «sollecita la riattivazione di un tavolo tecnico di concertazione permanente, da convocare con cadenza regolare e ravvicinata». Troli: «Serve una programmazione puntuale di un tavolo tecnico sull’A14. Il coinvolgimento delle associazioni di categoria è fondamentale». Calcabrini (Trasportatori): «Le deviazioni riversano il traffico sulle strade provinciali e comunali, creando code interminabili con tempi di percorrenza maggiori e ritardi quotidiani»
ASCOLI – Per il sociologo, le prevaricazioni che avvengono in città sono figlie di un disagio collettivo che deve essere prevenuto, monitorato, affrontato con la formazione al rispetto
MONTEPRANDONE – Un unico filo rosso unirà simbolicamente i 13 Comuni sedi Avis del territorio, grazie a un tour in auto d’epoca che, partendo da Acquasanta Terme e da Montefiore dell’Aso, attraverserà il Piceno con due diversi percorsi
ACQUASANTA – L’uomo è precipitato in uno strapiombo di circa 12 metri, ma il casco ha impedito che la caduta avesse conseguenze più gravi di quelle attualmente riscontrate
ROCCAFLUVIONE – L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha autorizzato e concesso al Comune un contributo di 234.000 euro
SAN BENEDETTO – Il Comitato Ambiente e Salute nel Piceno: «Serve una reazione immediata e compatta per accelerare il percorso avviato il 6 dicembre 2024 con l’assemblea pubblica»