ASCOLI – Lutto per la famiglia dell’azienda confluita nella SGL: Lotti è stato una delle figure che hanno fatto la fortuna della fabbrica. Il funerale giovedì mattina a Poggio di Bretta
SPIAGGIA – Con le sue 13 località premiate, le Marche si posizionano al quarto posto in Italia per numero di riconoscimenti ottenuti
MONTEPRANDONE – A causa del violento impatto è stata sbalzata fuori dal veicolo. Sul posto anche in Vigili del Fuoco per spegnere la vettura in fiamme
CALCIO – Chiuse le due trattative condotte sotto traccia dal direttore sportivo Patti. Salgono a quattro i movimenti in entrata del mercato bianconero. Ufficializzate le cessioni in prestito alla Recanatese dei giovani Re e Ciccanti
SAN BENEDETTO – Grande spavento ma per fortuna nessuna conseguenza alle tante persone presenti in zona né ai sottoservizi
EVENTI – Il film girato in città nel 2023 è stato proiettato in anteprima mondiale nella piazza centrale. Tantissime persone hanno affollato il centro per ammirare la propria città nel grande schermo. Tra gli attori protagonisti anche il premio Oscar Whoopi Goldberg. «Questo evento, da noi fortemente voluto – spiega Andrea Agostini in veste di conduttore della serata – è un’ulteriore conferma di riconoscimento al grande lavoro che stiamo portando avanti con efficacia e passione in questi anni. Sempre più produzioni cinematografiche vengono sviluppate nelle Marche, una cosa che fino a qualche anno fa era impensabile. Il film rappresenta un’opportunità di promozione per la Regione e per la nostra identità culturale».
MONTEPRANDONE – I lavori sono partiti una volta esclusa la presenza di persone coinvolte nel crollo e dopo un attento sopralluogo dei Vigili del Fuoco
ELEZIONI – Il movimento trae origine dall’esperienza di “Movimento per le Marche”, che nel 2020 sostenne la candidatura del presidente di Regione
OFFIDA – Sono sei i mezzi messi a disposizione – 4 da passeggio e 2 mountain bike – che verranno concessi in comodato d’uso gratuito ai turisti per un tempo massimo di tre ore consecutive. Il servizio è attivo dal martedì alla domenica, dalle 8 alle 20
MONTALTO – Nell’Appennino Centrale salgono da 23 a 40 i progetti finanziati, per 126 milioni di investimenti e 84 amministrazioni pubbliche coinvolte