MONTEMONACO – Il primo cittadino risponde all’opposizione che ha rivendicato le segnalazioni relative ai rilievi sul bilancio dell’ente: «Il procedimento nasce dalla legge non da altro, è del tutto normale che si effettuino rilievi e si chiedano chiarimenti, come avviene per tutti i Comuni d’Italia. Chi conosce minimamente la materia sa che questa non è un “clamoroso successo investigativo” della minoranza in cerca di palcoscenico»
ROMA – Il deputato ascolano del Pd si è attivato col Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per sollecitare chiarimenti e impegni concreti: «Nelle Marche il comparto delle costruzioni è fortemente strategico per la tenuta dell’economia regionale»
LA REPLICA – Andrea Santori, presidente della Svem (Sviluppo Europa Marche Srl), società di sviluppo della Regione Marche, chiede di rispondere agli attacchi ricevuti in questi ultimi mesi sui social e a mezzo stampa.
REGIONE – L’Ufficio centrale della Corte d’Appello delle Marche ha trasmesso al Presidente del Consiglio regionale e alla Segreteria del Consiglio regionale l’elenco dei consiglieri regionali proclamati eletti a seguito delle elezioni regionali del 28 e 29 settembre
POLITICA – Ieri si è tenuto un incontro ufficiale presso la sede del Pd Marche, convocato dalla Segretaria regionale Chantal Bomprezzi, con i consiglieri regionali del Partito Democratico recentemente eletti in vista del primo Consiglio regionale
REGIONALI – L’assessore al Bilancio del Comune di Ascoli è stata la più votata di Fratelli d’Italia: «Non un trionfo personale, ma frutto del lavoro di squadra». Ora è pronta per la nuova sfida «con umiltà, impegno e amore per la mia terra»
DALLE MARCHE – L’europarlamentare dem ha annunciato la decisione durante la riunione della coalizione a Chiaravalle: «Lavorerò il doppio per portare in Europa i dossier più critici: sanità, economia, lavoro, infrastrutture»
L’UNICO ELETTO (per ora) nella Riviera delle Palme è l’ex sindaco di Grottammare, con il Pd, che è anche l’unico consigliere di opposizione del Piceno. Con lui facciamo il punto sia sulle prossime decisioni attese dalla giunta Acquaroli sia sulla situazione politica nel centrosinistra e nel Partito Democratico piceno
REGIONALI – L’assessore uscente della Lega, riconfermato con successo, commenta con soddisfazione la sua affermazione alle urne: «La buona politica esiste e deve avvicinare al voto i giovani»
ELEZIONI – L’affluenza definitiva si ferma al 50%, dieci punti in meno rispetto al 2020. Un dato allarmante, frutto di disaffezione, spaccature praticamente in ogni partito, appelli vuoti e infinite guerre di corridoio. Facendo due conti, con questo ritmo, fra qualche legislatura non ci sarà più bisogno di seggi, scrutatori e urne. La distanza tra istituzioni e cittadini, almeno a livello regionale, appare sempre più incolmabile