I DATI DI OPEN POLIS Relativi al 2020 (gli ultimi disponibili) in merito ai trasferimenti in conto capitale e correnti. A livello pro capite spiccano i Comuni dell’Area Montana colpiti dal sisma: primo Montegallo, poi Arquata. Ultimo Spinetoli, appena 138 euro a testa
POLITICA – Assemblea dei segretari di circolo regionali. Bomprezzi: «Pronti alla mobilitazione, l’ingrediente fondamentale per favorire la costruzione di una coalizione ampia e plurale, di un programma efficace e di qualità, e di una candidatura forte alla presidenza della Regione. La destra teme di perdere il potere».
PROGETTO finanziato dalla Regione Marche. La soddisfazione del sindaco Alessio Piersimoni
MONTEPRANDONE – Entra nel vivo un progetto di rete tra quattro comuni e diverse associazioni: l’obiettivo è di recuperare il cibo non venduto o in prossimità della scadenza e distribuirlo a coloro che sono in difficoltà
ECONOMIA – Il duro intervento della segretaria regionale del Pd Chantal Bomprezzi, anche alla luce dei dati della Camera di commercio che hanno fotografato una situazione preoccupante, con una media di un’azienda chiusa ogni mezz’ora: «Una filiera a perdere questa della destra. Non possiamo permettere questo declino. Serve una ricetta nuova, che parta da un grande patto per lo sviluppo»
SAN BENEDETTO – Luci, colori, suoni, giochi, un ambiente protetto ideale per interagire coi compagni e gli educatori, adatto a tutti e in particolar modo agli alunni neuropatici
«Questo incarico mi permetterà di portare le istanze del nostro territorio a livello nazionale e di confrontarmi anche con realtà diverse dalle nostre»
Presentata un’interpellanza per sapere se la Regione Marche sosterrà la necessità di rinviare il voto regionale
SECONDO AMILCARE CASELLI del comitato “Fermiamo il Consumo di Suolo” quanto sta avvenendo nella zona centrale della città, con possibili sviluppi anche a Porto d’Ascoli, farà innalzare l’area cementificata a livelli superiori a quelli già attualmente molto elevati
LA BUONA NOTIZIA del collegamento giornaliero andata e ritorno con la Germania di Pesaro, Senigallia e del capoluogo di regione sconta però il continuo disservizio della parte meridionale della regione: dall’A14 al tema dell’arretramento della ferrovia e della situazione della stazione di San Benedetto, dai collegamenti per Roma “impossibili”, sembra di vivere in due regioni diverse