SAN BENEDETTO – Il presidente Itb ascoltato in Regione: «Non parliamo più coi politici ma ci affidiamo agli avvocati, impugneremo gli atti. Hanno cambiato le leggi che ci hanno portato a investire e adesso ci tolgono le nostre imprese, andando oltre persino il dettato dell’articolo 11 della Direttiva. Quando ci manderanno via cosa faranno le 30 mila famiglie del settore?»
SCRIVE MARCO GIACOMOZZI, titolare di una concessione balneare, che sottolinea le lamentele dei visitatori per l’assenza di questo servizio nei posti più frequentati
SAN BENEDETTO – Gino Troli e il direttivo dell’associazione chiamano in causa il Comune ma anche l’intera città: «Dove siamo ora paghiamo tutto, non abbiamo risorse sufficienti. Chiediamo un trattamento congruo per una associazione che è attiva da 53 anni e mantiene viva la memoria cittadina»
OFFIDA – Il 14 ottobre una rappresentanza delle due città sarà nella Grande Mela per la sfilata sulla Fifth Avenue indossando le maschere tipiche del Carnevale
SAN BENEDETTO – L’associazione “Ambiente e Salute nel Piceno” convoca i presidenti dei quartieri per contrastare la proposta di Gas Plus dopo la sentenza del Consiglio di Stato: l’obiettivo è quello di proporre un incontro pubblico sul tema dell’impianto in zona Agraria
SAN BENEDETTO – Accuse durissime di Adriano Orsatti dell’Unione Insieme per il Nuoto: «Hanno votato per mettere in crisi Spazzafumo, che ringraziamo, e senza pensare alle conseguenze: i nostri campioni costretti a recarsi a Pescara e Teramo. Chiederemo di essere sentiti in Commissione consiliare»
I DUE SINDACI Domenico Sacconi e Adolfo Marinangeli criticano la scelta unilaterale dell’azienda di Trasporto Pubblico Locale: i disservizi lamentati riguardano due corse da e per Ascoli e la trasformazione del collegamento stabile per Roma in un servizio “a chiamata”. Inviata una lettera di protesta
ELEZIONI – I candidati consiglieri provinciali delle Marche sono 113. Diciannove i sindaci in campo per l’elezione di secondo livello
SAN BENEDETTO – Una parziale valutazione dell’Amministrazione vittoriosa nell’autunno 2021 dopo l’addio (presunto?) di Pasquali e De Renzis dalla maggioranza. San Pio X e caserma dei Vigili Urbani in apertura, ma le fratture con i De Vecchis, Barlocci, Lazzari e infine Gabrielli stanno pesando
SAN BENEDETTO – La crisi energetica ha facilitato il percorso per la conservazione del gas nel sottosuolo e il sito di San Benedetto è di nuovo “sotto attacco”. Il presidente del quartiere Agraria chiama a raccolta tutta la città, in mobilitazione Ambiente e Salute nel Piceno