ASCOLI – Vittoria schiacciante e secondo mandato per l’esponente di Fratelli d’Italia, che col 73,9% delle preferenze diventa il sindaco di capoluogo di provincia più votato d’Italia. Le briciole (26,1%) all’avversario di centrosinistra appoggiato da Pd e Movimento 5 Stelle
ASCOLI – Intervistato dal direttore Ercoli, il candidato sindaco traccia un primo bilancio su una tornata elettorale che vede il sindaco uscente Fioravanti saldamente in testa
ELEZIONI – Percentuale plebiscitaria per il primo cittadino uscente che tocca quota 81,59%. Niente da fare per Martina Censori (12,94%) ed Emidio Del Zompo (5,47%). Le prime dichiarazioni a caldo
ELEZIONI – La sua lista “Avanti insieme per Montemonaco” arriva al 79,21% delle preferenze. Sbaragliata la concorrenza di Elio Costantini e della sua civica che arriva al 20,79%
ELEZIONI – Sbaragliata la concorrenza del centrodestra guidato da Giuseppe Paci. Il giovane sindaco si riconferma per altri cinque anni: «Questo risultato ci riempie d’orgoglio e ci dona un grande input per il futuro. Da domani saremo già al lavoro, a testimonianza che le cose le facciamo sia prima che dopo le elezioni»
ELEZIONI – Terzo mandato per il sindaco uscente. Niente da fare per la concorrenza rappresentata da Roberto Maravalli e “Ti amo Venarotta”, che racimola il 6,85% dei voti
ELEZIONI – Plebiscito per il sindaco uscente e la sua lista “SiAmo Cupra”, che si riconferma con la percentuale del 77,28%. Sbaragliata la concorrenza di Mario Pulcini
ELEZIONI – Niente da fare per Adalberto Massicci e la sua lista “Obiettivi comuni per Offida”, ferma al 38,82%. Il sindaco pronto a governare per altri cinque anni: «Subito al lavoro sul programma. Rispetto a cinque anni fa è stata una campagna diversa, ho scelto di non rispondere mai alle provocazioni, dedico questo risultato alla mia famiglia e ai miei genitori»
ELEZIONI – Vittoria a sorpresa per lo sfidante, che raggiunge quota 54,54%. Stop per il sindaco uscente dopo quattro mandati, di cui gli ultimi due consecutivi: la sua lista “Democrazia e trasparenza” si ferma al 45,46%
ELEZIONI EUROPEE – Il primo cittadino di Arquata non andrà a Bruxelles. «Torno a fare il rindaco a tempo pieno e solleciterò chi è stato eletto a far sì che l’Europa segua con attenzione la ricostruzione nelle zone terremotate»