SAN BENEDETTO – L’ingresso in Forza Italia di Simone De Vecchis è il segnale che la crisi si sta risolvendo, oppure inasprendo?
ASCOLI – La tradizionale festa europea della musica del solstizio d’estate ci dà l’occasione per tornare a parlare di uno degli istituti più benemeriti della città. La storia, le attività e i problemi di uno dei presìdi più autorevoli della cultura cittadina. Che meriterebbe più considerazione, e maggiore valorizzazione
SAN BENEDETTO – Il consigliere del misto passa tra gli azzurri. La manovra potrebbe rappresentare la svolta nella crisi dell’Amministrazione Spazzafumo
TECNOLOGIA – A Folignano evento privato per tutto il centro-sud Italia: Ency ha svelato il suo nuovo programma a disposizione degli addetti ai lavori
ASCOLI – Ieri l’assemblea regionale ha approvato i nomi. Il commento del segretario provinciale, nella rosa dei candidati. Lo sfogo della Emili esclusa dalla quaterna
I GIOVANI atleti dei sestieri ascolani sono stati protagonisti della competizione. Tutti i risultati
SAN BENEDETTO – Nel pomeriggio di sabato, lungo la corsia che dal lungomare conduce alla Statale 16, si è aperta una faglia dalla quale sgorga acqua che dovrebbe provenire da una falda. Ironia della sorte: l’amministrazione Spazzafumo aveva affidato all’Università di Chieti (per una spesa complessiva di 15mila euro) una consulenza su come frenare le infiltrazioni idriche
CALCIO – La nuova proprietà ha annunciato una particolare attenzione al vivaio. Sarà Andrea Passeri, già vicepresidente con delega alle giovanili nel 2022-2023, la figura centrale del progetto sportivo. Porte girevoli alla guida della Primavera: verso l’addio sia l’ex centrocampista italo-argentino sia Giorgi, entrambi destinati rispettivamente a Lazio e Perugia
ASCOLI – La band venarottese di nuovo in pista: due giorni fa è uscito il loro nuovo singolo composto dal chitarrista Pietro Tassi
ASCOLI – Una originale mostra a cielo aperto, dove i residenti offrono i muri delle proprie abitazioni a chiunque voglia mostrare la propria creatività, in forma gratuita e senza iscrizioni. Il fondatore e organizzatore Morganti: «Tutto nasce nel 2010 per difendere lo spirito di unione che dovrebbe caratterizzare i vicini di casa»