SAN BENEDETTO – Grande folla per l’appuntamento letterario principe in Italia, prima del gran finale a Roma. Si apre anche una riflessione sull’ubicazione della serata, considerando la difficoltà di contenere tutti coloro che vogliono ascoltare gli autori
FESTIVAL – Andrà in scena domenica 29 giugno: escursione pomeridiana ad anello per poi rientrare nel borgo ed assistere allo spettacolo “Il Campo delle Ombre”
ERA ORIGINARIO di Salò, in Lombardia. Inutili i tentativi di salvarlo
ELEZIONI – Parole durissime del primo cittadino di Arquata, che denuncia la gestione dell’assemblea («insulti e strattoni») da cui sono emersi i nomi dei candidati per le Regionali. Nel mirino il segretario Ameli: «Cercare soluzioni condivise è il nostro metodo di lavoro, questo modo di guidare il partito rischia di compromettere le possibilità di vittoria del candidato Ricci»
ASCOLI – I numeri forniti dal Comando Provinciale in occasione della data che ne ricorda la fondazione. Sequestrati oltre 600 kg di sostanze stupefacenti ed oltre 145.000 prodotti contraffatti o non sicuri, molti dei quali con falsa indicazione del “Made in Italy”
SAN BENEDETTO – Costellato di buche e crepe, il sentiero non si presta a una gradevole fruizione. Ed è un peccato, data l’importanza strategica che riveste l’area
DAL LAGO DI PILATO alla Sibilla, nonostante le difficoltà del post sisma la montagna tira ancora. L’occasione fornita dal 21 giugno: durante la giornata più lunga dell’anno il sole è rimasto sopra l’orizzonte del Piceno per ben 15 ore e 21 minuti
ASCOLI – L’avventura di un trentenne, che si è ritrovato tre verbali per infrazioni tra Corso Malta, Fuorigrotta e Capodichino. Molte pec, ma finora nessuna risoluzione al “mistero”
ASCOLI – E’ accaduto attorno alle 8 di mattina, probabilmente a seguito di un incidente. Sul luogo il soccorso stradale, la Polizia Locale e l’ambulanza. Tanto spavento e gli inevitabili disagi alla viabilità
ASCOLI – La scomparsa dell’ultimo rappresentante di questo ceppo blasonato non può non far ricordare il gesto compiuto dalla famiglia, quando tutti i beni immobili furono donati a favore di opere pie in grado di aiutare i bisognosi