L’ONOREVOLE: «Il governo ritiri la norma, è l’ennesimo colpo alle Marche»
CALCIO – Dopo poco meno di sei anni, è ai saluti il consiglio d’amministrazione presieduto dall’ormai ex presidente Neri. Il club: «Scelta della nuova proprietà». Attesa chiarezza sul mancato riferimento al trasferimento delle quote societarie
ASCOLI – Per il castello di Pizzorullo, la scelta è ricaduta sulla trentasettenne che già dieci anni fa aveva sfilato come castellana. Ora è pronta a tornare, più emozionata che mai. Al suo fianco nel ruolo di castellano, Stefano Giacomini. Per il castello di Monte San Pietrangeli invece, tornerà la venticinquenne che lo scorso anno ad agosto ha debuttato ricoprendo lo stesso ruolo. Accanto a lei, Orfeo Lucaccioni
IL CORPOSO DOCUMENTO è stato presentato questa mattina a Roma da Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani)
COMUNANZA – Da venerdì torna a doppio senso di marcia un punto nevralgico di collegamento viario tra la zona montana, la città ed il mare
di Giuseppe Di Marco Doveva chiudere il 22 maggio, il cantiere per l’adeguamento sismico e la messa in sicurezza della palestra dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Augusto Capriotti”. La deadline, ora, é stata spostata di tre mesi. Nell’operazione, iniziata nell’inverno 2024, sono stati investiti più di 2,1 milioni. Con apposita nota integrativa al cartello di […]
MONTEGALLO – Si tratta di un fabbricato comunale risalente agli anni ’50, che richiede una copertura di 427.309 euro. Il commissario Castelli: «Dopo tante incertezze, la ricostruzione ha finalmente cambiato passo»
COMUNANZA – Per madre e figlia, entrambe di origine indiana, non è stato confermato lo stato d’arresto
SAN BENEDETTO – Venerdì 27 giugno alle ore 18,30 verrà presentato il libro del giornalista d’inchiesta che ha seguito la vicenda del motopeschereccio sambenedettese affondato misteriosamente il 26 ottobre 2006 provocando la morte di tre marinai. Relaziona anche la scrittrice sambenedettese autrice di un romanzo sulla vicenda
LAVORO – L’affondo dell’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «La situazione più allarmante emerge sul fronte dell’occupazione. Mentre Acquaroli si vanta di una regione che lavora, Bankitalia ci dice che l’occupazione nelle Marche è cresciuta in misura inferiore alla media nazionale, con un tasso di occupazione sostanzialmente stabile. Il settore privato, vera cartina tornasole della salute economica, ha visto un dimezzamento dei contratti di lavoro dipendente attivati al netto di quelli conclusi, e nell’industria le cessazioni hanno prevalso sulle nuove assunzioni»