È UNA VIVACE realtà dell’entroterra piceno con una meritata fama nazionale: città del vino (qui è localizzata l’Enoteca regionale), del tombolo (c’è un Museo del Merletto a tombolo nel palazzo ottocentesco De Castellotti Pagnanelli), del carnevale (ogni anno migliaia di appassionati festeggiano tra le sue vie). Dall’origine del nome ai monumenti principali
E’ ACCADUTO nella tarda mattinata di oggi. L’uomo era residente nell’Anconetano
ASCOLI – Il fondo per le prestazioni aggiuntive è stato eroso gravemente ad inizio 2025 e tra luglio e agosto mancheranno circa 40 professionisti. Lo ha detto lo stesso dg ammettendo che «in previsione di questo andavano fatte assunzioni nei primi mesi dell’anno». Nursind e Cisl chiedono immediatamente un intervento presso la Regione Marche per ottenere risorse necessarie a garantire una dignitosa copertura dei turni e una reale continuità assistenziale, un riequilibrio dei finanziamenti in favore di un territorio da tempo emarginato
CALCIO – Il club annuncia le due figure centrali del nuovo progetto sportivo con un comunicato che annuncia discontinuità rispetto al passato e fissa i principi del nuovo corso: «L’obiettivo è restituire alla città e alla Regione una squadra con un’identità, calcistica ed etica, che travalichi le scelte quotidiane e miri ad essere un cuore solo»
SI TRATTA di un uomo di 80 anni. La posizione è stata individuata attraverso la geolocalizzazione del cellulare, da parte degli agenti del Commissariato della Riviera. Ecco com’è andata
OFFIDA – Oltre a rubare soldi dalla cassa, si sono concessi uno spuntino. Aperte anche le auto parcheggiate nel giardino della struttura
COLLI DEL TRONTO – Centinaia di persone presenti per il primo dei tre giorni di evento. Castelli: «Convinciamo, non costringiamo i giovani a restare o a tornare»
GROTTAMMARE – E’ accaduto poco prima delle ore 18. Intorno alle ore 16,30 e nello stesso tratto di mare, anche una coppia di 72enni è stata salvata dalle onde. Entrambi gli interventi sono stati effettuati dal bagnino Lorenzo Di Arcangelo
MONSAMPOLO – E’ accaduto nel pomeriggio sulla carreggiata est. Per via dei restringimenti e della lunga coda che nel frattempo si era creata, i Vigili del fuoco sono stati costretti a lasciare il camion 200 metri prima del luogo dell’incidente e proseguire a piedi
ASCOLI – Il papà del ballo da sala nel Piceno dona la sua esperienza e, soprattutto, la sua debordante umanità, anche all’interno di una casa circondariale del Teramano. Le emozioni e le sensazioni dei detenuti per un progetto encomiabile che coinvolge amici e volontari