L’ATTENZIONE resta alta nelle campagne tra Galligiano, Mozzano e Casamurana, al confine tra Ascoli e Venarotta. La segnalazione di una donna, che si trovava nella sua auto al momento del contatto. Una termocamera ha rilevato un animale in movimento, che ha percorso alcune centinaia di metri a velocità insolita. Gli abitanti: «Non usciamo più né a piedi né in bici, abbiamo paura. C’è chi viene qui a passeggiare, è da incoscienti»
NELLA MONTAGNA PICENA, terra di santi, maghi e negromanti, la notte di San Giovanni, tra il 23 e 24 giugno, diventa la notte delle streghe, dei folletti, dei malefici e degli incantesimi. Il culto in una piccola frazione di Montegallo, Rigo
IL DOTTOR Filipponi, direttore Servizio Sanità animale, sta effettuando sopralluoghi nelle zone degli avvistamenti: «Invitiamo i residenti a limitare la sosta in luoghi isolati al crepuscolo, o comunque, nelle ore serali»
ASCOLI – Cresce l’attesa per la Giostra in notturna di sabato 12 luglio. Tempi interessanti per i sei cavalieri protagonisti allo Squarcia
OCCHI PUNTATI al confine tra Ascoli e Venarotta, tra le frazioni di Gimigliano, Galligiano, Mozzano e Casamurana
ASCOLI – Con molta sorpresa e qualche difficoltà, è andato in archivio il tema di italiano. La maggior parte dei ragazzi è uscita dalla propria classe allo scadere delle sei ore, ammettendo una certa stanchezza nell’aver portato a termine il lavoro. Le loro impressioni
PRIMA PROVA della maturità anche a Grottammare e San Benedetto del Tronto, il bilancio è positivo ma ora si aspetta la seconda
VENAROTTA – Un residente ha filmato l’animale dal balcone di casa sua, nella frazione di Galligiano, proprio all’indomani dell’incontro pubblico voluto dal sindaco Salvi. Carabinieri Forestali e veterinari dell’Ast sul posto con droni con termocamera. A terra si lavora per raccogliere ogni possibile traccia
ASCOLI – L’intervento tempestivo dei baschi blu ha evitato il peggio. Il sindacato Osapp denuncia la situazione critica nella struttura: «Qui detenuti con telefoni, droga e armi, serve un’azione urgente»
NONO appuntamento col Festival dell’Appennino “inclusivo di natura” tra Cupra e Accumuli il 22 giugno: il programma – dalle 5 di mattina – e gli orari delle attività