ASCOLI – L’ultimo l’acquazzone improvviso ha creato di nuovo gravi problemi ai residenti, ai turisti, al transito delle auto. Proprio alcuni residenti denunciano le condizioni delle scalinate, che si trasformano in veri e propri fiumi: «Il muretto posto a fianco dei gradini ha iniziato a cedere: lo abbiamo realizzato noi, a nostre spese, ma non basta più a contenere la violenza della pioggia»
E’ CONSIDERATO l’albero-simbolo della regione mediterranea. Conosciuto e apprezzato fin dall’antichità remota, ha seguito lo sviluppo delle civiltà passate, quella fenicia prima, quelle greca e romana poi. In questo articolo, ne rivisitiamo la storia millenaria
ARQUATA – Nell’anniversario del sisma, la memoria di Filiberto Caponi, che si trovava nella sua Pretare: il calvario della notte, la corsa verso la distrutta Pescara, la solidarietà e il legame con un dipinto “profetico”: «Le vite non si recuperano, ma la loro essenza e il loro lascito sì». La sua poesia “Ferito incanto” letta durante la commemorazione
ARQUATA – Commozione al Parco della Memoria: letti i nomi delle 52 vittime. Familiari e istituzioni uniti nel dolore
ASCOLI – Al ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, alla farmacista e imprenditrice e alla ex dirigente scolastica, e oggi direttrice della sede ascolana dell’Its Nuove Tecnologie & Made in Italy nelle Marche, il riconoscimento che valorizza il lavoro femminile nel sociale e nella cultura
CALCIO – I bianconeri spingono, ma non riescono a concretizzare le occasioni create contro un avversario solido, che fallisce anche due grandi occasioni nella ripresa. Match caratterizzato nella prima parte da un forte temporale. Tomei si affida per due volte al “Football Video Support”: negative entrambe le chiamate
SISMA – Nove anni dopo il terremoto, Arquata, Accumoli e i comuni dell’Ascolano custodiscono la memoria e guardano alla ricostruzione
SERIE C – «La società rossoblù si adopererà affinché in futuro tali inconvenienti non si ripetano e inizierà un dialogo costruttivo affinché si possano reperire nelle vicinanze dello stadio adeguati parcheggi»
TERREMOTO – Nella video intervista, il senatore, sindaco di Ascoli nell’agosto del 2016, ricorda le emozioni di quei giorni terribili e lancia un messaggio di speranza verso un ripopolamento delle zone colpite: «Ricostruzione? Voglio riuscirci in 20 anni»
LE ZTL entreranno in funzione a ottobre. Il mese di settembre sarà di “rodaggio” senza sanzioni. L’assessore Silvestri: «Gli obiettivi sono quelli di restituire spazi ai residenti e, per tutti, di vivere la città in modo diverso, dando maggiore spazio al passeggio ed alle occasioni di aggregazione»