AD ANNUNCIARLO è stato l’ad di Anas, Gemme, nel corso dell’evento di oggi alla presenza del Sottosegretario alle Infrastrutture Ferrante, del Commissario Sisma Castelli, del Commissario per l’adeguamento della Salaria Soccodato, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, dei sindaci di Arquata Franchi e di Acquasanta Stangoni
ASCOLI – Una cerimonia si è svolta nella Casa circondariale di Ascoli che attualmente ospita 145 detenuti. Nel corso dell’anno, sono stati organizzati 15 programmi di trattamento per i detenuti, con 92 nuovi ingressi e 109 scarcerazioni. I colloqui tra i detenuti e i loro familiari hanno raggiunto quota 1.850, mentre le attività di polizia giudiziaria, tra iniziative proprie e deleghe dell’Autorità giudiziaria, sono state 11
ASCOLI – In un’assemblea pubblica il sindaco ha parlato del nuovo ponte sul Tronto: «Cambierà la città, il traffico sarà dirottato verso l’asse centrale di Monticelli». Il sottopasso sarà spostato e diventerà più alto. Cardinelli: «La zona sarà più sicura. E il ponte sarà anche ciclo-pedonale»
NELLA SERATA sono arrivate segnalazioni da ogni parte d’Italia, coi social letteralmente in tilt. Un rapido giro in rete ha fatto emergere la prima ipotesi degli esperti in materia: l’effetto è stato generato da un razzo Falcon 9 di SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk
ASCOLI – A nove anni dalla sua ultima volta in città, a sorpresa, il popolare cantante ha voluto fare tappa durante il ritorno verso la sua terra, Cellino San Marco, in Puglia. L’invito del sindaco Fioravanti a tornare non solo da turista ma anche…da artista
ASCOLI – Una serie di eventi per festeggiare la cooperativa sociale – 28 marzo, 4, 9 e 10 aprile – aperti a tutto il territorio e dedicati a chi è più in difficoltà: «Il lavoro è l’unico strumento possibile per un vero inserimento sociale di chi è in difficoltà». Il programma
IL PRIMO CITTADINO aggiorna sulla situazione tra le zone di lavoro già presenti in città e annuncia quelle che verranno aperte a breve
ASCOLI – Il punto, con il primo cittadino, dei lavori riguardanti l’intera zona, volta a diventare una sorta di “cittadella del futuro”, dal parco fluviale ai rimanenti 27 ettari, destinati a diventare spazio polifunzionale (utile per ospitare concerti, eventi, mercati o fruire da maxi parcheggio) e una zona dedicata all’arte, allo sviluppo e alle nuove imprese
MOVIDA – Nelle vie della città la vita va avanti e si cerca di superare il ricordo dei tragici eventi che hanno portato alla morte del 24enne
REPORTAGE – Con il professor Gabriele Vecchioni, un tour tra itinerari e scorci di grande suggestione, arricchito dalle foto di Goffredo Zucchetti. Verranno analizzati alcuni aspetti dell’impianto urbano dal quale si sarebbe sviluppata, nei secoli successivi, la città moderna