MONTEDINOVE – Il primo cittadino: «Le telecamere hanno funzionato, si tratta di due persone recidive». Poi apre una polemica sui biglietti per Ascoli-Samb: «Qui tanti tifosi del Picchio danneggiati, ci siamo rimasti male: è un concetto che va a penalizzare l’anima della società. Noi da sempre legati ai bianconeri»
SERIE C – Dalle 12 ticket in vendita, possono acquistarli solo i titolari di fidelity card sottoscritta entro il 1° giugno e i residenti nei Comuni selezionati
CALCIO – Da quel primo 4-2 per i bianconeri del 1927 allo 0-0 del 1986. Nel mezzo una serie infinita di sfide, talvolta drammatiche, in quasi tutte le serie nazionali, che hanno segnato una rivalità insanabile fra le due tifoserie. Insieme in Serie C, dove si ritrovano quest’anno, fin dal 1938, hanno cominciato ad affrontarsi nel campionato 1926/27 in Terza Divisione Marche. Rossoblù in vantaggio (14 vittorie contro 9, più 12 pareggi) in quasi un secolo. Ecco le tappe principali di tutte le sfide disputate tra le cento torri
SERIE C – Possono entrare soltanto gli abbonati o coloro che hanno sottoscritto la fidelity card entro il 1° giugno 2025 e solo per alcuni comuni tra cui Ascoli, Castel di Lama, Appignano, Folignano, Sant’Egidio alla Vibrata, Montemonaco e pochi altri
ASCOLI – Al Liceo Scientifico “Orsini” gli alunni contestano la nuova circolare che vieta di uscire dalle aule durante la prima delle due pause. La preside chiarisce: «Nessun intento punitivo, ma la necessità di evitare rischi e gestire l’affollamento. Sabato un episodio preoccupante»
SERIE C – Il terzo centro stagionale dell’ex Cosenza evita il primo ko del Picchio dopo il gol degli emiliani con Sall. Dopo dieci partite sono 24 i punti dei bianconeri, a -3 dalla capolista Arezzo. I 500 tifosi ospiti alla squadra dopo il triplice fischio: «Noi vogliamo vincere il derby»
GROTTAMMARE – L’incidente in via Frana: la piccola era appena scesa dal mezzo. Soccorsa dalla Potes del 118 di San Benedetto, è stata trasferita in eliambulanza al Trauma Center di Torrette
ASCOLI – Continua a far discutere l’intervento sul luogo simbolo dopo la diffusione dei primi render
SISMA – Arrivano proroghe per i cantieri nelle aree del terremoto e nuovi fondi per Uffici e Comuni. Cambiano le risorse per le famiglie sfollate. Nel cratere circa 5.000 terremotati correvano il rischio – evitato – di vedere i lavori fermarsi e perdere l’incentivo. I dettagli
COMUNANZA – Nella galleria sulla Statale 78 Picena semafori lunghissimi, rallentamenti e tempi di percorrenza infiniti, ma i lavori dovrebbero terminare a breve. Il sindaco di Montemonaco Grilli: «Notevoli disagi per cittadini, turisti e pendolari»