ASCOLI – E’ accaduto intorno alle ore 19, sulla Salaria all’uscita della galleria, di fronte al distributore Q8. Feriti moglie e marito che viaggiavano a bordo di uno dei mezzi
TERRITORIO – Prima parte del focus di Gabriele Vecchioni su un aspetto particolare dell’area montuosa, quello fantastico legato anche alla letteratura. Dalle avventure del Guerrìn Meschino a luoghi dalla toponomastica inquietante come Pizzo del Diavolo, Pian Perduto e Infernaccio fino ai negromanti sul Lago di Pilato con la sua pietra misteriosa
ASCOLI – Su quello in muratura in particolare pende un vincolo, contro il quale Ascoli e Teramo si rivolgeranno alla Presidenze del Consiglio dei Ministri. A fine novembre in funzione i semafori “intelligenti”
SAN BENEDETTO – E’ accaduto intorno alle ore 3
MUSICA – Annunciate le date del nuovo tour “Piano di volo”. Sarà ad Ascoli dal 9 all’11 marzo del 2025. Un viaggio speciale che il grande cantautore proporrà a bordo dell’inseparabile pianoforte
ASCOLI – L’amore di un bisnonno e la volontà di acquistare un ulteriore pensierino hanno spinto l’anziano a uscire di casa in autonomia, nonostante le patologie cardiache. Il lieto fine e il ringraziamento sul gruppo Facebook “Sei di Ascoli Piceno se…”
E’ successo a Colli del Tronto. I sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
ASCOLI – Partite le operazioni che porteranno alla realizzazione della nuova struttura ricettiva ubicata lungo via del Commercio, a due passi dallo svincolo della superstrada. Tempistiche confermate, con l’intervento che si dovrebbe concludere entro il Natale del 2025. Gestione affidata ad un noto gruppo alberghiero. Una nuova avventura per la famiglia che ha dato vita al colosso Fainplast
CALCIO – Terzo ko su quattro partite casalinghe per i bianconeri. Davanti a 6.095 spettatori, di cui 565 ospiti, festeggiano gli uomini di Baldini, che mantengono la vetta del girone. Vergani apre le danze, Bentivegna risponde subito al momentaneo pari di Corazza nella ripresa. Per il nuovo tecnico la consapevolezza che rimane ancora tanto da fare per uscire dalla crisi
TERRITORIO – Il terreno che circonda la città delle cento torri è, in molte zone, impervio; poi, a settentrione, la presenza di calanchi lo rende anche potenzialmente franoso. Nonostante le difficoltà, è interessato da opere viarie fin dai tempi antichi. Due le strade secondarie che partivano verso nord; una diretta a Faleria e una a Firmum. La deviazione iniziava nei pressi del ponte augusteo dell’attuale Porta Solestà, risaliva il torrente Chiaro e le pendici del Monte Polesio, aggirava le sorgenti del Tesino e arrivava nella valle dell’Aso; il secondo diverticolo si distaccava dall’altro nei pressi di Venarotta