SPIAGGIA – Con le sue 13 località premiate, le Marche si posizionano al quarto posto in Italia per numero di riconoscimenti ottenuti
MONTEPRANDONE – A causa del violento impatto è stata sbalzata fuori dal veicolo. Sul posto anche in Vigili del Fuoco per spegnere la vettura in fiamme
SAN BENEDETTO – Grande spavento ma per fortuna nessuna conseguenza alle tante persone presenti in zona né ai sottoservizi
MONTEPRANDONE – I lavori sono partiti una volta esclusa la presenza di persone coinvolte nel crollo e dopo un attento sopralluogo dei Vigili del Fuoco
ELEZIONI – Il movimento trae origine dall’esperienza di “Movimento per le Marche”, che nel 2020 sostenne la candidatura del presidente di Regione
OFFIDA – Sono sei i mezzi messi a disposizione – 4 da passeggio e 2 mountain bike – che verranno concessi in comodato d’uso gratuito ai turisti per un tempo massimo di tre ore consecutive. Il servizio è attivo dal martedì alla domenica, dalle 8 alle 20
MONTALTO – Nell’Appennino Centrale salgono da 23 a 40 i progetti finanziati, per 126 milioni di investimenti e 84 amministrazioni pubbliche coinvolte
ACQUASANTA – L’appuntamento è per giovedì 17 luglio, alle ore 14:30, presso la Strada Vicinale Rago di Umito, organizzato dal Comune capofila del progetto, finanziato nel 2023, e che ha permesso di attivare interventi di ripristino e recupero delle aree coinvolte
VOTO – Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche, commenta i dazi Usa e le possibili ripercussione che avranno sull’economia marchigiana: «E’ fondamentale che l’Italia alzi la voce assieme all’Europa unita. Non è più possibile sottostare ai diktat di Trump, per il quale valgono solo i rapporti di forza. Dobbiamo anche noi minacciare dei dazi se servirà per avere una trattativa più forte. Basta vedere l’Italia che va a Washington a baciare la pantofola di Trump e a dire ‘Signor si’ e basta Regione Marche che, nella filiera dei sovranisti, va solo a Roma a dire ‘Signor si, signora’. C’è bisogno di una politica orgogliosa a livello marchigiano, nazionale ed europeo. Solo così possiamo trattare meglio e provare a salvare l’economia italiana e della nostra regione»
LAVORI – Il Comune guidato dal sindaco Piersimoni ha partecipato al bando ministeriale, risultando tra i 410 Enti italiani, unico nel Piceno, ad ottenere i fondi