IMPRESE – Francesco Balloni e Arianna Trillini: «Questo prestigioso riconoscimento è il giusto premio per una carriera esemplare, costruita giorno dopo giorno con serietà, passione e profondo senso del dovere, ed è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra struttura».
LIRICA – Grazie ai risultati raggiunti si apre una progettualità triennale che prevede in futuro la messa in scena di Don Giovanni, Rigoletto e Norma. Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro il pubblico e gli artisti più giovani
ASCOLI – L’evento è stato promosso dalla direzione provinciale Inps con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale territoriale ed ha visto la partecipazione di tutte le scuole superiori della città
IL REPORT del primo trimestre del 2025, al confronto lo stesso periodo del 2024, fa registrare un aumento del 1% passando da 3.989 a 4.028 denunce in regione, da 504 a 511 (+1.4%) nella provincia di Ascoli, dove si sono pure verificati 2 dei 4 decessi delle Marche
ASCOLI – L’evento, del 7 maggio, rientra nelle giornate della “Festa della scuola”. All’incontro saranno presenti il regista Gabriele Ogiva, l’attrice Iole Mazzone e la pianista Maria Vittoria Tranquilli, entrambe ascolane
MILANO – L’evento, organizzato da Linfa Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, oggi a Palazzo Visconti, dà il là ad una serie di importanti eventi, da New York a Colonia. Aspettando a giugno, “Meet in Marche” la nuova convention a Colli del Tronto
CALCIO – Tanti verdetti nel weekend appena concluso. In Promozione l’Atletico Azzurra Colli conclude al terzo posto il campionato: ai playoff sfida con il Casette Verdini nel primo turno. In Prima Categoria il Montalto prova l’allungo decisivo sul Castel di Lama
MILANO – L’evento, organizzato da Linfa Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, domani a Palazzo Visconti
«Ricevere due identificazioni dalle forze dell’ordine non è una cosa normale. Avevo la certezza di essere nel giusto e ho pensato di riprendere la seconda identificazione con il telefono. Che vi piaccia o no, qualcosa forse è cambiato»
REPORT -La classifica dei 112 capoluoghi di provincia stilata dal Sole 24 Ore, nello spazio riservato all’ambiente. Tutte e cinque le città marchigiane sono nei primi venti posti