ASCOLI – Oltre trenta le signore del corteo dell’edizione in onore della Madonna della Pace, che vedremo sfilare sabato 12 luglio
L’ENTE bilaterale Marche rilancia dal 7 luglio al 15 settembre 2025 il contributo straordinario dedicato ai lavoratori iscritti. Iniziativa valida fino ad esaurimento fondi, due le opzioni di rimborso.
CINEMA – Prima della proiezione un talk esclusivo con i protagonisti del film. «Siamo orgogliosi di annunciare che Recanati ospiterà l’anteprima del film ‘Leopardi & Co.’ – ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission – Questo evento, da noi fortemente voluto, è un’ulteriore conferma di riconoscimento al grande lavoro che stiamo portando avanti, con efficacia e passione in questi anni, nell’attrarre produzioni cinematografiche di qualità e valore. Il film rappresenta una straordinaria opportunità di promozione per le Marche e di celebrazione della nostra importante identità culturale. La presenza di un cast da Oscar insieme alla storica bellezza di Recanati che vanta i natali del grande Poeta, creerà un legame speciale tra cinema e poesia».
SANITA’ – E’ lo stesso dg dell’Ast picena Maraldo a riferire dell’accaduto e spiegare come è stato gestito dal personale. Il direttore di Medicina d’Urgenza Petrelli: «Per le condizioni non urgenti, la raccomandazione è quella di recarsi in altri setting»
ASCOLI – Il report Inail ed il commento di Guido Bianchini sui dati regionali: «Ancora non c’è un cambio di passo riguardo alle iniziative da mettere in campo per azzerare questa strage»
LA SEGRETARIA regionale del partito commenta l’uscita dell’assessore regionale Chiara Biondi e della consigliera Monica Acciarri
LA CERIMONIA di consegna si è svolta oggi a Camerino. Nel Piceno il vessillo è andato ad Acquaviva Picena, Montalto delle Marche e Ripatransone. Il governatore: «Questi riconoscimenti creano un circuito virtuoso, sono sinonimo di eccellenza e diventano punto di riferimento per tanti»
ASCOLI – L’alto ufficiale, ricevuto dal comandante provinciale Domenico Barone, nel proprio intervento, ha ribadito il valore della capillarità dell’Arma sul territorio e l’importanza fondamentale delle Stazioni
ECONOMIA – Lorenzo Totò, presidente di Confartigianato Moda Marche: «L’elezione di Trump e l’annuncio di una possibile fine della guerra in Ucraina avevano portato un cauto ottimismo, ma si è spento rapidamente. Le aziende non registrano alcun miglioramento. La situazione del comparto è complessa»
CAMPANILI AL FUTURO in programma sabato 12 e domenica 13 luglio in Piazza XX Settembre, tra musica, moda, degustazioni, i 120 anni di fondazione dell’istituto di credito e il Grand Tour Marche