INNOVAZIONE – Linfa, Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche insieme ad Amap, Agenzia Marche Agricoltura Pesca, hanno preso parte all’evento annuale organizzato a Roma dall’European Institute of Innovation for Sustainability
LA PROTESTA giovedì 22 maggio ad Ancona davanti alla sede della Regione. Coinvolgerà l’intero comparto della sanità privata ospedaliera e riabilitativa, che nelle Marche conta oltre 4.000 operatori
A PARTIRE DAL CALCIO e dagli youtuber per finire alla verità percepita dai residenti: è una unica città frazionata in tanti piccoli paesini e da qui nascono i problemi di programmazione. La realtà parla di 90.000 residenti nell’area picena che arrivano a 110.000 con Martinsicuro e Colonnella
ACQUAVIVA – L’evento del 20 maggio all’Auditorium della Banca del Piceno, si prefigge l’obiettivo di fornire un reale sostegno teorico-normativo a tutti gli operatori del settore nell’attuale fase di evoluzione legislativa regionale
NOVITA’ importanti anche su scala regionale, dove Luca Settimi di Comunanza è stato eletto presidente Cna Trasporti – Fita Marche. L’associazione picena s riunirà sabato 24 marzo al Teatro dei Filarmonici per assemblea elettiva
LAVORO – Aperta la selezione per short list di esperti in 5 ambiti chiave della cultura e dell’audiovisivo, c’è tempo fino al 30 maggio per partecipare
ASCOLI – Le operazioni di voto si sono svolte nello stabilimento della Sabelli, nell’ambito del rinnovo delle rappresentanze. Nidil Cgil: «Traguardo storico»
REPORTAGE – A queste strutture sono state dedicate diverse opere e alcuni articoli. Mancava un breve approfondimento su quelli scomparsi, dei quali quasi non sono rimaste tracce, per cause diverse (frane, slavine, incendi)
IL SUMMIT tra il prefetto Copponi, i vertici delle forze dell’ordine e parte dei Comuni del Piceno. Nel 2024 si sono registrati 548 episodi di colpi in abitazioni privati, mentre nei primi quattro mesi del 2025 se ne contano 111. Preoccupazione in vallata. I numeri
SAMB – L’approccio alla terza serie sarà diverso rispetto a quello scelto da Gaucci nel 2002 e da Fedeli nel 2016. La parte della tifoseria più matura e segnata dovrà guidare quella più giovane ed esuberante: la pazienza e la programmazione servono più dei sogni