ASCOLI – Domani, lunedì 31 gennaio, in discussione la proposta progettuale per attingere fondi dal Pnrr. L’ambiente in primo piano. Il presidente della Provincia Sergio Loggi: «E’ l’occasione per un confronto importante»
CORONAVIRUS – Esaminati nelle ultime ventiquattr’ore 12.846 tamponi nel percorso nuove diagnosi. Undici ricoverati in meno dove la percentuale di posti letto in Area medica tornano, anche se di poco, sotto la soglia della zona arancione. Cinque decessi, c’è anche un 88enne di Offida
ELEZIONE – Tra i grandi elettori, il capogruppo del Pd alla Regione Marche: «La soluzione che abbiamo saputo trovare è doppiamente importante, perché oltre a salvaguardare l’istituto della Presidenza della Repubblica, consente di rafforzare il Governo Draghi, la cui azione da qui alla fine della legislatura sarà chiamata a dare le risposte che gli italiani si attendono con l’attuazione del Pnrr per portare il Paese fuori dall’emergenza sanitaria»
CORONAVIRUS – Tra le zone con i numeri più alti ecco Grottammare (783), Monteprandone (599), Castel di Lama (326), Spinetoli (319), Folignano (286) e Cupra Marittima (216). Il bollettino
AMBIENTE – L’appuntamento il 4 febbraio, promosso dal consigliere regionale Andrea Maria Antonini. Interverranno gli assessori Carloni e Castelli ed gli esperti del settore. Il saluto affidati al sindaco della città ospitante Marco Fioravanti
CORONAVIRUS – Le fasce vengono, però, decise il venerdì e la regione resta in quella gialla e nel frattempo il criterio restrittivo potrebbe essere rivisto. Al Pronto Soccorso di Ascoli il bollettino regionale annovera 9 pazienti, 6 in quello di San Benedetto
ASCOLI – L’ex assessore comunale è stato nominato dal presidente e dal segretario regionali Massimo Giulietti e Gaetano Massucci. Francesco Petrelli, altro ascolano, è vice segretario regionale
CORONAVIRUS – Nelle ultime ventiquattr’ore testati 12.859 tra molecolari e antigenici nel percorso nuove diagnosi: positivo il 39,7%. Il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti a 2.524. Nell’Ascolano ne sono stati riscontrati 695
CORONAVIRUS – Attraverso un nuovo sistema informatico che l’Asur ha messo a disposizione dei dirigenti, l’appuntamento per la classe (dove previsto dalla nuova normativa) viene preso in contemporanea all’inserimento del caso positivo. Però i posti disponibili al giorno non bastano per tutti. Ricciardi, referente del Sisp: «Arrivano tra le 70 e 90 nuove segnalazioni al giorno»
ASCOLI – Ha 57 anni ed arriva da Pavia, dopo aver ricoperto incarichi in diverse città italiane. Prenderà il posto di Alessio Cesareo