ASCOLI – Al centro del dibatto, la restrizione al credito d’imposta al vaglio del Consiglio dei ministri. L’appuntamento è per giovedì 3 febbraio, quando a partire dalle ore 10 sulla piattaforma GotoMeeting. Parleranno rappresentanti della Confederazione picena, tra cui la presidente Trillini ed il direttore Balloni, ed esponenti del panorama nazionale
L’ASSESSORE all’Istruzione Giorgia Latini: «Vogliamo una scuola in presenza ma non lasciamo sole le famiglie in difficoltà». Intervento per complessivi 2,5 milioni di euro
CORONAVIRUS – Negli ospedali 4 pazienti in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore testati 20.034 tamponi nel percorso nuove diagnosi tra molecolari e antigenici: positivo il 39,%. Il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti è a 2.667,97. Nel Piceno ne sono emersi 990
SCRUTINIO al via da oggi. Il governatore delle Marche e il selfie in aula. Aveva lasciato il Parlamento dopo l’elezione a presidente della Regione
TRATTATIVA – La due giorni di presidio davanti agli ospedali di Ascoli e San Benedetto era prevista per il 25 e 27 gennaio. La rassicurazioni della direzione sulle indennità da corrispondere ai dipendenti hanno congelato i malumori in attesa del vertice
CORONAVIRUS – L’Ufficio Scolastico ha diffuso una nuova circolare che prevede 5 giorni di isolamento (e non più 10) per chi ha completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni e che abbiano green pass valido. Novità anche per le segreterie scolastiche
MARCHE – L’assessore regionale: «Il rischio che la malattia possa arrivare anche da noi richiede l’attivazione di una struttura operativa che possa orientare le ulteriori misure di contrasto»
ASCOLI – Verrà discussa nel prossimo Consiglio, allo scopo di sostenere la candidatura del Comune. Invito al presidente Loggi a intraprendere azioni finalizzate al coordinamento dei sindaci dei comuni piceni
ASCOLI – Nel Piceno l’Asur lancia il progetto “Generazioni connesse” e mette a disposizione 25 posti tra il capoluogo e San Benedetto per giovani dai 18 ai 28 anni
AL GOVERNATORE delle Marche l’appello di Ameli (Ascoli), Piermartiri (Fermo), Sciapichetti (Macerata), Falà (Ancona) e Fulvi (Pesaro Urbino): «Siamo preoccupati, si rischia di mettere in discussione l’articolo 32 della Costituzione che garantisce il diritto di accesso alle cure a tutti i cittadini»