Acquaviva Picena
ASCOLI – L’incarico al segretario provinciale del sindacato è stato conferito nell’ambito del Congresso nazionale del Sap, che si è tenuto a Roma dal 13 al 15 maggio
ASCOLI – Il presidente dell’Ente spiega la situazione: «Ripercussioni anche per il nostro territorio. Daremo battaglia». E risponde all’interrogazione dei consiglieri comunali di maggioranza al sindaco Fioravanti: «Più che a livello locale, dovrebbe infatti essere indirizzata al Governo e al Ministro Salvini. Il tempo degli annunci roboanti e delle polemiche strumentali è finito, la politica è chiamata con responsabilità a fare la propria parte»
SAN BENEDETTO – Superata con apparente tranquillità la temuta Commissione sul “Ciarrocchi”, le parole seguenti di Massi hanno riproposto la lontananza tra le due parti. Eppure a nessuno conviene che l’affare salti e le tante teste pensanti a disposizione dell’Amministrazione e della società rossoblù hanno il compito di trovare un punto di equilibrio. Il problema sono i tempi brevi: il 21 maggio c’è il Consiglio Comunale, il 6 giugno l’iscrizione in C
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni e si rende necessaria, sottolinea Autostrade, per «il potenziamento degli impianti delle gallerie “Monterenzo” e “Croce”»
VENERDI’ 16 maggio, al Teatro Serpente Aureo di Offida alle ore 10, si affronteranno le principali tematiche emerse dal costante dialogo tra lavoratori e imprese. Alla vigilia dell’evento, anche le parole del vice presidente dell’Ente Fabrizio Bontà, del sindaco del borgo ospitante Luigi Massa e dell’assessora Isabella Bosano
IN CLASSE – La giunta regionale ha approvato il calendario per il prossimo anno scolastico. Ultima campanella il 6 giugno. In tutto saranno 203 i giorni di scuola
ECONOMIA – Il segretario generale Menichelli: «Mettere mano concretamente alla tanto attesa proroga per sostenere le imprese che si trovano ora nella condizione di non poter utilizzare crediti d’imposta maturati. È auspicabile che quell’esperienza positiva venga prorogata, almeno fino al 31 dicembre 2025 superando lo stop avvenuto a febbraio in Senato. Ci appelliamo alla sensibilità del commissario Castelli, per trovare anche stavolta soluzioni, perché non possiamo far rinascere le comunità senza le imprese»
ALLA PRESENZA del Ministro Adolfo Urso e del Commissario Guido Castelli sono state presentate otto realtà in rappresentanza del cratere che hanno saputo rilanciarsi dopo il sisma del 2016
TERRITORIO – Il progetto, con il contributo del Comune di Ascoli, aveva l’obiettivo di presentare alle nuove generazioni le opportunità del fare impresa in chiave artigianale e innovativa
SAN BENEDETTO – Rottura totale tra la società rossoblù e alcuni esponenti dell’Amministrazione comunale a partire dall’assessore al Bilancio Domenico Pellei