ASCOLI – La presidente regionale Alessandra Stipa: «Siamo tornati stabilmente ai numeri pre covid»
ESAME – L’assessore regionale Saltamartini: «Con questa delibera recepiamo le linee guida europee»
SISMA – E’ stata approvata dalla Commissione Finanze della Camera. Lo annunciano, e ne spiegano i dettagli, gli onorevoli piceni Lucia Albano di Fratelli d’Italia, sottosegretario all’Economia e Finanze, e Augusto Curti del Partito Democratico
SISMA – L’annuncio del commissario alla ricostruzione Guido Castelli questa sera a Camerino
SANITA’ – In Consiglio regionale l’assessore Saltamartini ha risposto a un’interrogazione del Pd: «Si è avviato il percorso di smantellamento, alcune strumentazioni potranno tornare utili anche per il nuovo ospedale di Macerata. Grazie al Pnrr ne arriveranno altre». Approvata la risoluzione sulla guerra in Ucraina, unica a non votarla la consigliera del M5S Marta Ruggeri
GROTTAMMARE – E’ accaduto nella galleria “Monte Secco” intorno alle ore 11,30, direzione sud. Si sono formate lunghe code smaltite solo a metà pomeriggio. Le indagini sono in mano alla Polizia Autostradale di Porto San Giorgio
NOMI, indirizzi e recapiti telefonici utili da lunedì 27 a venerdì 31 marzo. Per avere i turni sempre a portata di mano su smartphone, pc e tablet, è possibile scaricare l’applicazione (gratuita) su www.cronachepicene.it
CALCIO – Gli ascolani si riprendono la vetta, gli uomini di Stallone inseguono a tre lunghezze di distanza. E tra sette giorni c’è lo scontro diretto al “Vaccaro”. In Promozione vittoria importante in ottica salvezza per il Monticelli contro il Castel di Lama
ASCOLI – La lunghissima serata al Teatro Ventidio Basso ha rivissuto la storia del Cinema mondiale attraverso le sue colonne sonore più famose, e omaggiato i maestri che hanno ambientato ad Ascoli i loro film. Presente il regista Giuseppe Piccioni. Superbe le esecuzioni dell’Orchestra dei fiati di Offida e i mini concerti di Antonella Ruggiero e Gianmarco Carroccia. Programma fin troppo ricco che ha dilatato a dismisura i tempi dello spettacolo
ASCOLI – Dai primi di marzo è entrata a regime una nuova procedura per diversi tipi di piccoli, ma imprescindibili, interventi attraverso l’utilizzo del laser a diodo che ha sostituito l’elettrobisturi. Tra i tanti vantaggi descritti dal primario, l’anestesia locale al posto della totale e, soprattutto, il quasi azzeramento dei danni da coagulazione