ANALISI – In provincia di Ascoli Piceno, i delitti denunciati sono saliti del +23,3% dal 2019 al 2023, con l’incidenza che segna 11 denunce ogni 100 unità locali di impresa (dato 2022). I delitti informatici hanno visto un incremento nel quinquennio del +104,3%: nel 2023 sono il 43,8% del totale.
PREMIO – Candidata, con il Progetto “Piccoli Imprenditori Crescono”, nelle categorie “Corporate Social Responsibility”
RIPATRANSONE – Rinnovato anche il CdA. Il vicepresidente è Adriano Maroni, gli altri membri sono Michela Catalini, Giovanni Capriotti, Francesco Massi, Alessandro Mori e Daniele Ribeca
ASCOLI – Gli uffici della Cna e del confidi Uni.Co. sono a disposizione per attività di consulenza e supporto nell’elaborazione e presentazione delle domande
DETERMINANTI saranno le posizioni di Ascoli, Fermo e San Benedetto, ancora lontane dall’idea di presentare una lista unica come avvenuto, anche se a fatica, nel 2022. Per la guida dell’Ato 5, il nome che invece circola con insistenza è quello di Domenico Ciaffaroni, sindaco di Montefortino
ASCOLI – L’iniziativa è stata promossa dalla Cisl attraverso un legale per gli emolumenti spettanti dal 21 maggio 2018
IL COMMISSARIO Sisma ricorda di aver conosciuto l’allora cardinale Robert Francis Prevost a Cascia lo scorso anno e la sua visita a Tolentino nel 2023
VOTO – E’ quanto si legge nella nota del gruppo guidato dal segretario regionale Tablino Campanelli e dal capogruppo in consiglio regionale Marco Marinangeli, dopo l’incontro con i vertici nazionali del partito
IL PONTEFICE fu nominato cardinale nel 2023 dal precessore Bergoglio. Agostiniano, è stato missionario in Perù
LA NOMINA – Giornalista e cofondatore di Cronache Picene, ex firma del Messaggero Marche, assume la direzione dei due quotidiani online: «Un’importante sfida e un’opportunità per continuare a promuovere il giornalismo di qualità e l’informazione locale»