TURISMO – Al Forum di Firenze, il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha svelato i dati relativi al periodo gennaio-agosto: in aumento sia presenze che arrivi, trainati dal grande segno più di chi arriva dall’estero. «Potevamo attenderci una flessione tra maltempo e mucillaggine e invece premiati i nostri sforzi»
ASCOLI – Il ricavato del lavoro realizzato dal maestro della street photography sarà destinato a scopi benefici
LAVORO – Il vicepresidente Rocchi: «L’azienda ha illustrato una serie di numeri sulla situazione del mercato degli elettrodomestici e alcuni dati, ma non un piano industriale come ci si aspettava e sarebbe stato auspicabile». Critica Anna Casini del Pd, solidarietà dalla Filcams Cgil
COLD CASE – Le testimonianze sono iniziate alle 9 a Tolentino, e proseguite sino in serata (in media circa 1 ora e mezza o due per ognuno). Li hanno ascoltati per l’indagine sulla morte dell’ex baronessa de Rothschild e della sua amica Gabriella Guerin. Oggi è stato il turno del geometra Nazzareno Venanzi («Domande tante, risposte solite»), di sua moglie Francesca Carducci («Mi hanno chiesto di Jeanette, sulla sua figura») e di suo cugino Angelo, di Dea Pellegrini, che faceva da interprete, e di Ortelio Valori, che era proprietario dell’albergo Sibilla («Quello che ho raccontato all’epoca sta scritto, non è che ci devo mettere un’aggiunta»)
LAVORO – Il segretario nazionale Antonio Spera, insieme a Francesco Armandi, coordinatore UglM Whirlpool e Fabio Capolongo della segreteria picena: «Urge un piano industriale a lungo termine che scongiuri chiusure e licenziamenti»
DA 44 ANNI va avanti il mistero sulla morte di Jeanette May (ex baronessa de Rothschild) e Gabriella Guerin, tante sono state le ipotesi degli inquirenti, anche quasi romanzesche. Poi ci sono le ricostruzioni più semplici e scontate. Ecco alcune chiavi di lettura. Indagini in mano ai Ros di Roma, domani giornata importante per la riapertura del caso
ASCOLI – La nomina è arrivata dall’Associazione nazionale dei costruttori edili del Piceno e del Fermano. Subentrerà al collega fermano Lanfranco Ceroni
L’ONOREVOLE piceno, sottosegretario al Mef, evidenza la gestione della Giunta Acquaroli nell’ottica di rilancio della regione
SALUTE – L’appuntamento, organizzato dall’Ast (con il direttore dell’Uoc di Malattie Metaboliche e Diabetologia Rosa Anna Rabini) per la mattinata di domenica 10 novembre, vedrà la presenza anche del dottor Italo Paolini e dei volontari della Croce Verde di Ascoli
SALUTE – Si registrano già i primi casi di influenza. Il picco è previsto nel periodo natalizio ed il vaccino inizia a essere efficace trascorsi 10-14 giorni dalla somministrazione