Area Montana
  • Raduno tecnico per gli arbitri della Sezione Aia del Piceno

    ASCOLI – Formazione, coesione e passione al centro dell’incontro con istituzioni e rappresentanti regionali

    16 Settembre 2025
  • Confartigianato, Giampaolo Calcabrini confermato presidente del settore Trasporti

    TRASPORTI – Contestualmente sono stati eletti i due vicepresidenti Olimpia Magagnini e Lorenzo Stacchiotti. Il nuovo Direttivo si compone inoltre di: Gianluca Beruschi, Francesco Malaspina, Josè Sampaolesi, Paolo Silla, Francesco Viola, Ylli Velaj, Rudy Marchionni, Gianluigi Mogliani, Daniele Cognigni, Mirco Lucanera e Massimo Meschini

    16 Settembre 2025
  • Lieve diminuzione della pressione fiscale sulle imprese ascolane

    Le imprese attive ad Ascoli sono costrette a lavorare fino al 5 luglio solo per pagare tasse e contributi previdenziali. È quanto emerge dall’analisi condotta dalla Cna nell’ambito dell’Osservatorio sulla tassazione delle piccole imprese presentato giovedì 11 settembre a Roma, dove i vertici nazionali e territoriali dell’associazione e i principali esponenti del mondo della politica hanno […]

    16 Settembre 2025
  • Turismo in affanno, Clementoni (Fccn): «La Riviera delle Palme tra ritardi e opportunità. Il nodo del bike sharing»

    SAN BENEDETTO – L’esponente del Coordinamento Nazionale Fusione Comuni lancia un appello ai futuri consiglieri regionali: «Serve una visione unitaria, non scelte frammentarie. Il confronto con l’Abruzzo è impietoso»

    16 Settembre 2025
  • Valditara a Montalto, Ameli (Pd): «Visita inopportuna a pochi giorni dal voto»

    IL SEGRETARIO provinciale dei dem, Francesco Ameli, denuncia possibili finalità elettorali nell’uso del ruolo istituzionale del ministro dell’Istruzione 

    15 Settembre 2025
  • Cultura e turismo, le proposte de “I Marchigiani per Acquaroli”: «Vogliamo una regione più inclusiva, sostenibile e partecipata»

    VOTO – La lista presenta le priorità per il prossimo mandato: valorizzazione del patrimonio diffuso, turismo responsabile e governance condivisa

    15 Settembre 2025
  • Avis Sibillini, 75 anni di donazioni: la toccante cerimonia tra ricordi, omaggi e un futuro di altruismo

    IERI 14 settembre, l’Avis “Sibillini” ha concluso i festeggiamenti per ricordare i 75 anni di attività del dono. Appuntamento presso il nuovo ospedale di Amandola, di fronte al monumento dedicato ai donatori di sangue, dove si sono ritrovati i labari della sezione provinciale di Vibo Valentia, delle consorelle del Fermano, di Osimo, di Montecassiano, il labaro di Cri di Comunanza, Aido di Amandola, oltre ai rappresentati avisini di Marche, Ragnetti, del provinciale di Fermo, Simoni, e del nazionale, Lauri. Presente anche il Comune con un esponente della giunta

    15 Settembre 2025
  • «La scuola è vita, ricerca e scoperta dei propri talenti»

      di monsignor Gianpiero Palmieri  (Vescovo delle Diocesi di Ascoli e San Benedetto)   Oggi, per i ragazzi del Piceno, è una giornata particolarmente importante, perché riaprono le scuole. La Scuola è un ambiente vivo! I ragazzi, gli insegnanti, il personale di servizio che la popolano, sono coinvolti in un processo veramente fondamentale per la […]

    15 Settembre 2025
  • Balene, ad Ancona in anteprima nazionale la prima puntata della serie tv girata nelle Marche

    In anteprima nazionale per il pubblico verrà proiettata ad Ancona la prima puntata della nuova attesa miniserie televisiva Balene, interamente girata nelle Marche, venerdì prossimo 19 settembre, alle ore 20,30, nella storica e suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona, all’ Auditorium Orfeo Tamburi. La serie, tratta dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, coprodotta da Rai Fiction e Fastfilm Srl è stata realizzata con il contributo di Regione Marche Pr-Fesr 2021-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, presieduta dall’avvocato Andrea Agostini, in quanto vincitrice del bando cinema 2024. Balene diretta da Alessandro Casale, vede nel cast degli attori principali: Veronica Pivetti, Carla Signoris, Giorgio Tirabassi, Paolo Sassanelli, Laura Adriani e Filippo Scicchitano. La proiezione è […]

    15 Settembre 2025
  • All’incontro di Confartigianato annunciati nuovi bandi e opportunità per le imprese del cratere

    Nuove opportunità e bandi per valorizzare il territorio attraverso l’accoglienza, con l’accento sulle aree interne e del cratere. Ad anticipare nuove strategie è stato il Senatore Guido Castelli, Commissario straordinario ricostruzione e rigenerazione sisma 2016, che nei giorni scorsi ha incontrato gli imprenditori di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo nel corso di un confronto pubblico, dal titolo “Turismo lento e sviluppo del territorio”. Castelli, accompagnato nella parte tecnica da Chiara Ercoli, Dirigente Usr Marche-Settore Sviluppo del territorio, ha fatto il punto sulle misure legate al Programma Cammini e annunciato altri nuovi incentivi a sostegno degli investimenti sul cratere. In particolare, per la […]

    15 Settembre 2025