PICENO – Il questore Simonelli e il sindaco Spazzafumo hanno siglato il protocollo riguardante la videosorveglianza nei punti strategici di accesso alla città
ASCOLI – L’associazione picena ribadisce la necessità di posticipare di almeno 6 mesi l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione: «Ad oggi l’obbligo in questione presenta una serie di incognite e lacune che necessitano di essere chiarite e colmate»
COMUNANZA – Il sindaco risponde ai consiglieri di opposizione che hanno denunciato l’immobilismo di alcuni cantieri ritenuti importanti per la collettività: «Emerse gravi anomalie sugli investimenti per la struttura sociosanitarie e sulla piscina coperta che ci riserviamo di analizzare»
AD ANNUNCIARLO è stato l’ad di Anas, Gemme, nel corso dell’evento di oggi alla presenza del Sottosegretario alle Infrastrutture Ferrante, del Commissario Sisma Castelli, del Commissario per l’adeguamento della Salaria Soccodato, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, dei sindaci di Arquata Franchi e di Acquasanta Stangoni
SVILUPPO Imprese Marche Srl (azienda del sistema Confartigianato) ha partecipato come capofila all’avviso pubblico nelle imprese della Regione, presentando il progetto. La responsabile delle Risorse Umane Anna Maria Celi: «Tre azioni fondamentali per oltre 50 lavoratrici nelle province di Macerata, Ascoli e Fermo: smart working, centro estivo per i minori e supporto per anziani e diversamente abili»
MALTEMPO – Strade allagate ma transitabili a San Benedetto, dove soprattutto i sottopassi sono tenuti d’occhio
A DARNE notizia è l’onorevole Francesco Battistoni (commissario regionale di Forza Italia Marche). Sabato prossimo il saluto ufficiale di Simonelli
L’ASSOCIAZIONE di promozione sociale del Sistema Confartigianato Imprese ha nominato anche i vicepresidenti Lanfranco Risteo (per la provincia di Macerata e presidente uscente), Mirella Vesprini (provincia di Fermo) e Dino Capparè (Ascoli Piceno). Il segretario è Riccardo Golota
SICUREZZA – L’operazione è stata effettuata a valle dell’iniziativa di rinforzo dei servizi svolti dalle forze dell’ordine. La massiccia attività di controllo nel territorio provinciale lungo le strade all’identificazione di 571 persone
FIM, FIOM e UILM: «Il contratto non è solo una questione di diritti per i lavoratori, ma anche un fattore essenziale per garantire una concorrenza leale tra le imprese»