TAPPE al Conero, Frasassi, lago di Fiastra e Porto San Giorgio. Arriva l’interrogazione della parlamentare M5S
AMANDOLA – Si è concluso l’ultimo evento sportivo per i festeggiamenti per il 75esimo anniversario di fondazione dell’associazione di volontariato che raccoglie donatori di sangue e plasma da ben otto Comuni dell’entroterra dell’alto Fermano e Piceno. Sabato 13 settembre, alle ore 15, presso l’Auditorium “Vittorio Virgili una psicologa, un sociologo ed un economista illustreranno ancora meglio come il volontariato è parte integrante della vita sociale
REGIONALI – Il candidato del centrosinistra, salito sul palco di Recanati, ha espresso i suoi obiettivi cruciali in materia di sanità, ponendosi obiettivi precisi per i primi cento giorni di eventuale legislatura
DERBY – Un rapporto che dura dalle scuole superiori e che la rivalità calcistica tra le due squadre simbolo del Piceno non intacca. La febbre per l’atteso evento che sale anche per loro, ma senza provocare deliri o bieche farneticazioni. Un esempio da seguire, in tempi in cui si incita all’odio e l’ignoranza domina
ATLETICA – Il saltatore nato a Civitanova ha sciolto le riserve e sarà in gara la prossima settimana alla rassegna iridata di Tokyo: «Non volevo lasciare mia moglie Chiara con la piccola Camilla, ma ho deciso insieme a lei: finché sono un professionista, devo fare scelte da professionista»
L’asilo nido “Bianconiglio” di Comunanza riaprirà le sue porte alla comunità. Chiuso dopo il terremoto del 2016, i bambini sono stati ospitati nella scuola dell’infanzia. Riapre e si amplia. È stata infatti superata la graduatoria che limitava l’accesso a soli 18-20 bambini, con un modulo aggiuntivo di 60 metri quadrati finanziato dal Commissario Straordinario […]
VOTO – Il gruppo spontaneo chiede impegni concreti. La petizione collegata ha già raccolto oltre 3.000 firme
GIOVANI, sicurezza e tecnologie al centro della rinascita post-sisma: il sogno del muratore 4.0 diventa progetto di territorio
CINEMA – Successo per la presentazione del nuovo short film “Marche, the place to be”. 66 produzioni girate nella Regione in due anni e mezzo tra film, serie tv e documentari, con un indotto economico sul territorio valutato in 50 milioni di euro. Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission, Andrea Agostini, ha annunciato in anteprima la partecipazione della Marche Film Commission alle giornate professionali di Sorrento di dicembre, con il nuovo progetto “Casa Marche”
EVENTO – Il 13 e 14 settembre stand gastronomici, musica e tradizione con 13 associazioni del territorio. Saranno 13 gli enti partecipanti, provenienti dalle province di Ascoli Piceno e Fermo