CONCLUSA l’edizione invernale della manifestazione turistica e culturale che ha animato l’entroterra dal 26 dicembre al 2 febbraio. Il presidente Bim (che sarà presente alla Bit di Milano dal 9 all’11 febbraio) Contisciani: «La numerosa partecipazione dimostra che il Piceno attrae tutto l’anno ed è vincente la scelta di destagionalizzare l’offerta turistica»
GLI APPUNTAMENTI nella filiale di Centobuchi di Monteprandone e nella sede di Acquaviva Picena rispettivamente il 7 febbraio alle ore 18 e l’8 febbraio alle ore 10
ASCOLI – Il segretario provinciale del sindacato commenta l’esito del tavolo al Mimit dello scorso 30 gennaio: «Monitoreremo attentamente le alternative». Poi un plauso ai lavoratori dello stabilimento di Comunanza: «Hanno dimostrato combattività e fierezza»
ACQUA – Si spera in abbondanti precipitazioni in questa parte residua dell’inverno, ma il consiglio è di dotarsi di impianti autoclave
IL GOVERNATORE Francesco Acquaroli commenta soddisfatto i dati Assoaeroporti, che piazzano lo scalo regionale tra i primi otto in Italia quanto a crescita: «Fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo lavorato per potenziare questa infrastruttura strategica e questi risultati sono la conferma che la direzione intrapresa è quella giusta»
ASCOLI – Secondo il sindacalista, il territorio subisce da tempo pesanti razionalizzazioni, lasciando sospettare un progressivo passaggio a un sistema sanitario privato, penalizzando le fasce più deboli.
Sabato 8 febbraio (ore 17), presso il Polo Museale di San Francesco si terrà una conferenza dedicata alla presentazione del fondo Giovanni Piccioli De Carolis
PICENO – Saltamartini: «Il nostro obiettivo è rendere le Marche una delle regioni più avanzate dal punto di vista tecnologico, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità dell’assistenza»
ASCOLI – Appuntamento l’8 febbraio alle 18 a Palazzo dei Capitani per scoprire come la clownterapia e le attività artistiche possano trasformarsi in strumenti di cura e conforto per i più piccoli.
INVECE gli infortuni denunciati all’Inail, nella regione Marche, nel 2024 sono stati 16.676 (- 1.4% rispetto allo scorso anno)