Ascoli Piceno
ASCOLI – Il 17enne di Castignano, che ha perso la vita nel tragico incidente di Rotella, frequentava l’ultimo anno dell’Istituto Agrario “Ulpiani”. I ragazzi, compresi quelli che abitano a diversi chilometri di distanza, si sono ritrovati davanti alla scuola per condividere il dolore
ASCOLI – Dopo gli schianti, dalla notte, a San Benedetto e Grottammare di cui 2 in A14, nuovo intervento dei Vigili del Fuoco in zona Monterocco
GROTTAMMARE – L’incidente intorno alle ore 11, carreggiata nord
ASCOLI – Traffico rallentato in direzione ovest verso Porta Cartara
ASCOLI E SAMB tornano a sfidarsi dopo 39 anni. Negli ultimi giorni Cronache Picene ha ricostruito tutto il contesto che ospiterà il doppio appuntamento: di campionato al “Del Duca” tra poche ore (26 ottobre), e di Coppa al “Riviera delle Palme” (il 29), dai ricordi dei giornalisti, che hanno vissuto di persona i momenti d’oro del calcio locale, ai fatti di cronaca della viglia, passando per le emozioni dell’attesa. Il passato ed il presente si stanno per intrecciare negli eventi che, si spera, saranno un memorabile spettacolo di colori e di divertimento, vissuti con il buon senso ed una sana passione sportiva
di Lino Manni Archiviata la Coppa Italia, l’Atletico Ascoli si rituffa in campionato. Oggi 26 ottobre la squadra di mister Seccardini è attesa dalla trasferta di Chieti. Calcio d’inizio alle 14.30. Una sfida che l’Atletico Ascoli dovrà affrontare senza De Santis, Nonni, Sbrissa e Camilloni. A questi si aggiungono le non perfette condizioni di […]
SAN BENEDETTO – Si sono verificati uno lungo la Statale 16 a Porto d’Ascoli e l’altro sulla A 14
SAN BENEDETTO – Al convegno promosso dalla Banca del Piceno sulla sostenibilità come leva competitiva, istituzioni, accademici e imprese hanno ribadito il valore della crescita sostenibile per il territorio piceno. La banca conferma il proprio impegno a sostenere lo sviluppo etico e responsabile delle aziende locali, puntando su innovazione, giovani e collaborazione con il mondo accademico. Premiati gli studenti più meritevoli del territorio. Qui tutti i loro nomi
LUTTO – Ateo, comunista ed idealista. Lavoratore e sportivo. L’eredità culturale per la città. Il suo esempio per le figlie nutrito degli ideali più alti e i principi più nobili. Domenica 26 ottobre l’ultimo saluto
ASCOLI – Al via il corso di alta formazione, promosso da Fondazione Carisap e Federgat, in collaborazione con il Laboratorio Minimo Teatro e l’associazione Caleidoscopio. Un percorso di 400 ore per coniugare arte, inclusione e sostenibilità sociale