ELEZIONI – Via libera unanime in Commissione alla proposta di legge
INNOVAZIONE – Linfa, Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche insieme ad Amap, Agenzia Marche Agricoltura Pesca, hanno preso parte all’evento annuale organizzato a Roma dall’European Institute of Innovation for Sustainability
LA PROTESTA giovedì 22 maggio ad Ancona davanti alla sede della Regione. Coinvolgerà l’intero comparto della sanità privata ospedaliera e riabilitativa, che nelle Marche conta oltre 4.000 operatori
ASCOLI – L’uomo, un 48enne, aveva avuto una relazione con una 40enne anconetana. Non rassegnandosi alla nuova situazione, avrebbe proseguito nel molestarla anche seguendola e pedinandola nei suoi spostamenti. Tradotto nel carcere di Marino
NOVITA’ importanti anche su scala regionale, dove Luca Settimi di Comunanza è stato eletto presidente Cna Trasporti – Fita Marche. L’associazione picena s riunirà sabato 24 marzo al Teatro dei Filarmonici per assemblea elettiva
LAVORO – Aperta la selezione per short list di esperti in 5 ambiti chiave della cultura e dell’audiovisivo, c’è tempo fino al 30 maggio per partecipare
IN PIAZZA KURSAAL la partenza della prima edizione con la partecipazione anche del sindaco Alessandro Rocchi e del delegato Nicolino Giannetti
CALCIO – Nel ritorno degli ottavi di finale, i ragazzi di mister Cusimano superano di misura il Catania e avanzano alla fase successiva, dove sarà sfida all’Avellino. Perde, invece, nell’andata dei quarti di finale contro la Pergolettese la selezione guidata da Monaco: tra una settimana il secondo atto nel Piceno
CALCIO – Gli uomini di Vagnoni battono 1-2 la Palmense al 90′: tra una settimana sfida alla Fermignanese. In Prima Categoria, dopo la promozione del Castel di Lama, la finale playoff del girone D sarà tra Montalto e Cuprense. In Seconda Categoria avanzano Castignano e Vis Stella, retrocede il Piazza Immacolata. Il Porta Romana vince il girone G di Terza Categoria
ASCOLI – Al centro della questione, il fatto che da qualche tempo i bimbi con disabilità non possono posticipare il loro ingresso alla scuola elementare come si faceva fino a pochi mesi fa e trascorrere un anno in più all’asilo: «Quello che per molti può sembrare una piccolezza per noi è devastante. La scuola e l’azienda ospedaliera fanno muro di fronte ad un bisogno fondamentale perché lo dice la legge e i genitori sono soldatini con le armi spuntate che non sanno più a che santo votarsi»