CALCIO – L’Atletico Mariner strappa un punto sul campo dell’Osimana e si avvicina alla qualificazione ai playout. In Promozione l’Atletico Azzurra Colli continua nella lotta per il secondo posto, gioia per il Grottammare che festeggia la matematica salvezza
SERIE D – La squadra di Seccardini si fa rimontare sul doppio vantaggio. Ecco com’è andata
ASCOLI – Classe 1995 e originario di Arezzo, è un volto già noto ad Ascoli: fino allo scorso anno è stato il secondo cavaliere di Porta Tufilla. Lorenzo Mariotto scelto come secondo. Il commento del caposestiere Petronio e del console Vitelli. Alla presentazione anche il sindaco Fioravanti
SERIE C – Una partita a basso ritmo dove nella prima mezzora non è successo in pratica niente, I tifosi del Picchio presenti allo stadio sono storditi dal sole ma non certo dal gioco
ASCOLI – Oggi il coronamento di una bella storia d’amore e di vita in una intima e toccante cerimonia a Palazzo dell’Arengo
ASCOLI – Le dichiarazioni a seguito del Consiglio Generale dell’associazione e dopo che la Regione Marche ha respinto la richiesta di commissariamento dell’ente: «Gli stessi revisori dei conti pubblici stanno invitando le Amministrazioni coinvolte ad accantonare importanti somme per un inevitabile ripianamento del debito accumulato. Somme quindi non destinabili a servizi e infrastrutture per aziende e cittadini»
SANITA’ – Liste lunghissime, in uscita ma anche in entrata. Dal 2024, soprattutto, gli ingressi di medici “corsisti”, assunti con contratto a termine e garanzia di stabilizzazione al conseguimento del titolo, e di professionisti attinti dalla graduatoria regionale “per trasferimenti e titoli”. Le perdite dal 2020 ad oggi sono state circa 50
ASCOLI – Sul tavolo del neo direttore generale dell’Ast tante criticità da tempo sottolineate dalle organizzazioni dei lavoratori. Il benvenuto della consigliera regionale Acciarri
ASCOLI – Ospiterà un polo sanitario solidale, un albergo e ristorante etico, un centro direzionale del Terzo settore, appartamenti destinati a persone con fragilità, oltre a spazi per gli uffici comunali dei servizi sociali
CURIOSITA’ – Gli spaghetti sono il formato preferito; secondo i dati NielsenIQ, nel 2024 in Italia ne sono stati consumati oltre 100 milioni di chili. Ognuno ha il proprio segreto: e voi come la cucinate?