ASCOLI – L’Arengo ha presentato una serie di numeri e di proposte riguardanti il cuore cittadino. Fioravanti: «Il dato è incoraggiante e in controtendenza rispetto ad altre località». Tra gli operatori presenti, il commercio resta la categoria prevalente con 187 attività (pari al 43%), seguito dalla ristorazione con 124 attività (30%) e poi da 42 esercizi alimentari (10%) e da 42 servizi per la persona, per finire con 31 attività artigianali e professionali (pari al 7%)
LA CORTE Costituzionale, con sentenza del 21 marzo, ha dichiarato illegittimo l’articolo di legge che vietava tale possibilità alle persone non sposate per le quali, però, la vita costa di più
SERIE D – I bianconeri potevano e dovevano scrivere la parola fine sin ottica salvezza ed invece ci sarà ancora da soffrire. Restano sei giornate alla fine. I numeri del campionato
ASCOLI – Una serie di eventi per festeggiare la cooperativa sociale – 28 marzo, 4, 9 e 10 aprile – aperti a tutto il territorio e dedicati a chi è più in difficoltà: «Il lavoro è l’unico strumento possibile per un vero inserimento sociale di chi è in difficoltà». Il programma
ATLETICA – Due grandissimi risultati ai campionati italiani di staffetta a squadre cross regionale 4×2000 Mt che si aggiungono alla vittoria della femminile a Cassino il 15 marzo
MUSICA – Esce il nuovo brano del trio indie rock ascolano composto da Laura Ubaldi, Leonardo Travaglia e Marco Bruni. In attesa dell’album, un’auto-terapia per curare le ferite che ci portiamo dentro: «Mentre il mondo sembra preferire lo Xanax»
CINEMA – Premio per la Migliore Regia a Giulia Grandinetti per “Majonezë” e Premio per la Migliore Sceneggiatura a “Superbi” di Nikola Brunelli. Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission: «Straordinaria soddisfazione per noi e per l’intera regione»
ASCOLI – L’istituto aderisce all’iniziativa pro ambiente promossa a livello mondiale. Vecchi telefoni, smartphone e tablet rotti o non più in uso possono essere consegnati nella sede di via della Repubblica
ASCOLI – Disputate le specialità del singolo, della coppia e della piccola squadra. Tredici i gruppi provenienti da tutta Italia. Tutti i risultati degli ascolani
ACQUASANTA – Al centro dell’appuntamento il tema dell’economia solidale. Presenti, oltre al vescovo Palmieri, Sante Stangoni e Sante Capanna, sindaci di Acquasanta Terme e Montegallo, Sandro Donati, presidente della Banca del Piceno, Vito Verdecchia, direttore generale della Banca di Ripatransone e del Fermano e i presidenti delle fondazioni e di numerose associazioni del territorio, tra cui la Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte e Antiusura Monsignor Traini