ASCOLI – L’uccello è rimasto fermo per ore sopra un lampione, tra la curiosità dei passanti. Di taglia medio-grande, nonostante tutto è sembrato sperduto ed impaurito.
ASCOLI – Il premio Cultura è andato al poeta e scrittore Davide Rondoni. L’emozione, e la soddisfazione, del presidente della Fondazione Crocetta, Maria Rosaria Sarcina. Finale di serata con il maltempo che minaccia anche la Pinacoteca: l’acqua filtra dai finestroni e riesce a insinuarsi anche nella Sala della Vittoria
ASCOLI – Venerdì 3 ottobre verranno ricordati i drammatici eventi storici del 1943. La manifestazione, organizzata dalla Provincia, insieme al Comune di Ascoli e l’Anpi, avrà inizio alle 9 con la deposizione della corona in Piazza Simonetti – Palazzo del Governo. Il programma
FESTIVAL – Giornata ad Elcito di San Severino Marche (MC) per un’escursione pomeridiana e per il concerto al tramonto dei 50 celt dal borgo unico noto come “il Tibet delle Marche”. Il programma
CONFARTIGIANATO organizza un corso gratuito rivolto a parrucchieri e titolari di centri estetici. Appuntamento il 20 ottobre con Cristiano Boschi, docente di New Technology
ASCOLI – L’episodio è uno degli ultimi accaduti in città: un minore è stato aggredito in pieno centro, un motociclista è fuggito dopo l’alt. I controlli della polizia locale e gli interventi effettuati
ASCOLI – Entro la fine del mese i nuovi dispositivi saranno funzionanti di sera e nei festivi, ma il primo periodo sarà “di prova”. Ora si attende la mappatura dei cantieri per avviarli definitivamente anche con lo scopo di ridurre le difficoltà legate a transiti e parcheggi
ASCOLI – L’evento, pensato per intrattenere un pubblico con ipoacusia e sordità, è andato in scena il 28 settembre al Ventidio Basso
REGIONALI – Il sindaco di Colli ha ottenuto ben 7.358 preferenze alla tornata del 28 e 29 settembre. E dopo il successo della destra, si inizia a parlare di giunta: «Dobbiamo capire il nostro assetto, ma non ho bisogno del libretto illustrativo di come si amministra»
A14 – Confartigianato «sollecita la riattivazione di un tavolo tecnico di concertazione permanente, da convocare con cadenza regolare e ravvicinata». Troli: «Serve una programmazione puntuale di un tavolo tecnico sull’A14. Il coinvolgimento delle associazioni di categoria è fondamentale». Calcabrini (Trasportatori): «Le deviazioni riversano il traffico sulle strade provinciali e comunali, creando code interminabili con tempi di percorrenza maggiori e ritardi quotidiani»