ASCOLI – Le delibere strategiche per la comunità, l’insediamento della capigruppo e le commissioni permanenti (i nomi)
I CORSI saranno presentati domani nella sede ascolana di Univpm dal Consorzio Universitario del Piceno, quale interlocutore del sistema formativo universitario della provincia
di LINO MANNI E’ ripartita con una rimessa dal fondo della squadra ospite la partita Atletico Ascoli-Avezzano, valida per la decima giornata del campionato di serie D. Gara sospesa per il terribile incidente occorso a due ragazzi della compagine marsicana. L’Atletico Ascoli è “ripartito” con tre gol di vantaggio; l’Avezzano […]
PICENO – Dal 15 novembre i veicoli a motore dovranno circolare con gomme adatte alla marcia su neve o ghiaccio. In alternativa è possibile circolare disponendo a bordo del veicolo, di idonei mezzi antisdrucciolevoli. Restano esclusi i ciclomotori a due ruote ed i motocicli
ASCOLI – L’assemblea delle imprese associate ha eletto il vertice direttivo per il prossimo quinquennio. La giunta è composta da Aba Albertini (agenzia immobiliare), Alessandra Bruni (dettaglio moda, wedding planner), Daniele Fabiani (pubblici esercizi) e Tullio Luciani (agenti di commercio)
ASCOLI – Non si fa attendere la replica del presidente della Provincia al segretario di Forza Italia, che lo aveva attaccato su indennità e sui trend negativi del Piceno: «Tante azioni e progettualità concrete messe in campo per ottenere risorse importanti, attuare interventi e programmare investimenti in opere pubbliche»
ASCOLI – Il presidente dell’associazione dedicata alle due ruote risponde ai dubbi e alle perplessità emersi negli ultimi giorni sull’ampiezza e le finalità dei nuovi percorsi pensati per agevolare chi va in bici. «Vanno perfezionati, ma all’estero e nei grandi centri italiani è ovunque così»
ASCOLI – L’iniziativa, a cura del Consorzio Universitario del Piceno, ha come obiettivo principale la digitalizzazione del comparto agricolo. Appuntamento giovedì 14 novembre alle ore 16.30 presso la sede di Via Umbria
ASCOLI – Il consigliere di minoranza si dice perplesso per l’utilizzo di determinati materiali: «Questi angoli caratteristici, un tempo valorizzati da travertino e ciottolato, rischiano di perdere l’identità che li rende unici»
ASCOLI – Il presidente Gaetano Rinaldi ha inoltrato la richiesta al vescovo Palmieri e al sovrintendente Marche Sud Issini, prendendo spunto dai lavori post terremoto alla chiesa a Porta Cartara