ASCOLI – I fatti sono avvenuti dopo la partita di Coppa Marche che si è svolta lunedì sera al Palazzetto di Monticelli. Tre auto con persone incappucciate armate di catene e fumogeni sono giunte nel parcheggio, pronto intervento di Carabinieri e Polizia che hanno evitato che la rissa degenerasse
ASCOLI – La Cardiologia del “Mazzoni”, secondo i dati Agenas del 2023 su oltre 1.300 ospedali pubblici e privati, registra il 6,03% contro la media nazionale che è pari al 8,57%
UN TRAGUARDO IMPORTANTE – Francesco Pasqualini, storico insegnante alla scuola “Malaspina”, compie oggi 100 anni. Il messaggio d’affetto da parte della famiglia
A DIRLO sono i vescovi Ciro Miniero di Taranto ed il nostro Gianpiero Palmieri in una nota congiunta, spiegando i motivi della decisione
OLTRE alla riconferma del presidente, la nomina del direttore Caterina Pierangeli: «Da oggi metterò la mia esperienza, la mia passione e la mia curiosità a servizio della Fondazione, con l’obiettivo di farla crescere ancora e raggiungere nuovi traguardi»
L’EVENTO rientra nel progetto “Insieme è meglio”, finanziato con il Fondo permanente istituito con la legge 234/2021 e che l’Istituto scolastico “Don Giussani – Monticelli” ha vinto per il Piceno a seguito di un bando emanato dall’Usr
UNA giornata di festa e allegria in nome dei vecchi tempi
ASCOLI – Monumenti e scorci più iconici del centro storico sviliti o addirittura impossibili da raggiungere. Turisti delusi per non poter immortalare le bellezze delle cento torri
L’APPUNTAMENTO è per mercoledì 13 novembre, dalle ore 17, ad Ascoli. Si tratta di uno degli 11 eventi che toccano tutte e 5 le province marchigiane, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza e delle tecnologie più avanzate nel settore
SERIE C – Guardare la partita è come vedere un film. L’unico dubbio è il titolo da dare: “La banda del buco” o “I soliti ignoti”?