OPERE danneggiate dal sisma del 2016 tornano alla comunità grazie al laboratorio della Mole Vanvitelliana. Cerimonia alla presenza dell’arcivescovo Palmieri
VOTO – Il post l’elpidiense Patrizia Canzonetta, membro della segreteria regionale del Pd dopo che qualcuno ha imbrattato la vetrina all’interno della quale sono affissi i manifesti del candidato governatore Matteo Ricci.
ASCOLI – Al centro il tema degli investimenti sul personale, e del trattamento dei detenuti al Marino del Tronto
CASTORANO – La bella insegnante, nata e residente nel paese della Vallata, ha sempre vissuto in centro storico all’interno delle mura castellane, luogo che riveste per lei un’importanza viscerale ed a cui è profondamente legata
CINEMA – Il corto del regista sambenedettese Marco Trionfante unico italiano in gara nella sezione inclusione del prestigioso festival internazionale accreditato dall’Academy. Le riprese sono state realizzate tra Offida e San Benedetto del Tronto
PROGETTO – La guida è stata presentata nella giornata odierna dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè e dal Commissario Straordinario per il sisma 2016, Guido Castelli presso la Sala Stampa di Palazzo Chigi. Si sono collegati all’appuntamento il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, il Presidente del Comitato Nazionale per le celebrazioni dell’VIII Centenario della morte di San Francesco d’Assisi Davide Rondoni.
Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission lancia il nuovo bando per sostenere le sale cinematografiche della Regione con un finanziamento di 2,4 milioni di euro a fondo perduto. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12 di lunedì prossimo 28 luglio, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. «Con il lancio del bando dedicato alle sale cinematografiche, abbiamo portato a termine con successo, entro i termini previsti, il piano complessivo di investimenti di 16 milioni di euro, finanziati dal Programma Regionale FESR 2021-2027 a sostegno del settore audiovisivo nelle Marche, un investimento senza precedenti fortemente voluto dal Presidente Acquaroli.” – ha dichiarato Andrea Agostini Presidente della Fondazione […]
ASCOLI – Fede, tradizione e spettacolo: al via dal 26 luglio le celebrazioni religiose e civili in onore del Santo protettore. I calendario completo degli eventi religiosi e civili
ROMA – Una giornata tra educazione civica e democrazia: ospiti dell’onorevole Curti, i giovani della Locanda di Pagliare di Spinetoli hanno vissuto un’esperienza indimenticabile alla Camera dei Deputati
L’APPUNTAMENTO è per domani, venerdì 25 luglio, in Piazza Kursaal alle ore 21,30