ASCOLI – La novità della stazione sciistica del Maceratese, aperta dal 20 dicembre, stride con la situazione degli impianti sulla Montagna dei Fiori. San Giacomo ormai da anni avvolta da un mix letale di abbandono, riqualificazioni al palo, burocrazie, aperture a singhiozzo (quando va bene in ritardo), inadempienze ed inadeguatezze a tutti i livelli
A DISTANZA di 13 mesi dal ciak ascolano tra piazza delle Erbe e il teatro Ventidio Basso, martedì 7 e mercoledì 8 gennaio “Il poeta dell’infinito” arriverà in prima serata su Raiuno. Regia di Sergio Rubini, legato a doppio filo alle cento torri dopo gli esordi ne “Il grande Blek” di Giuseppe Piccioni, anch’esso girato in città nel 1987
REPORT – Il volume d’affari delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro l’anno. Una cifra spaventosa che vale praticamente due punti di Pil. Il fatturato dell’industria del crimine risulterebbe essere al quarto posto a livello nazionale. E’ quanto emerge dal report del Centro studi della Cgia Mestre. Ecco i dati a livello regionale
ASCOLI – Viaggio nella memoria cittadina attraverso le aziende, pubbliche e private, che hanno lasciato un’impronta nella ricorrenza dell’Epifania. Una festa indimenticabile per i più piccoli, ma anche simbolo di un benessere generalizzato e condiviso, che si è andato perdendo, insieme a tante altre cose buone e belle del nostro passato. La concorrenza de lu Vecchiò
SERIE D – Serve un’impresa per uscire indenni dal “Riviera”. Problemi in difesa per i bianconeri, che in attacco dovrebbero schierare Ciabuschi (in gol lo scorso anno) e uno tra Maio e Minicucci. Squalificato il portiere Pompei. Calcio di inizio domenica 5 gennaio alle 14,30
ASCOLI – Dal prossimo 8 gennaio rincari anche del 30% per gli abbonamenti mensili e annuali nelle due strutture cittadine gestite dalla Saba/Interparking. Nel 2025 si spera nel riscatto della convenzione da parte del Comune
ASCOLI – Il sindaco di Comunanza Sacconi: «E’ il momento di fermarsi, riflettere e sostenere la famiglia Paradisi in ogni modo possibile»
ASCOLI – Nell’anno appena terminato la Polizia ha arrestato 66 persone e controllato 17.247 mezzi. Le persone denunciate sono state 349, con un incremento dell’11,46% rispetto al 2023
ASCOLI – Oggi l’ultimo saluto ad Ascoli, sua città di residenza da diversi anni, per poi essere sepolto nel cimitero di Illice, frazione di Comunanza di cui era originario e dove aveva ricoperto il ruolo di sindaco nei primi anni Sessanta
MUSICA – Con Max Pezzali componeva il mitico duo di “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, oggi è in tour nei teatri italiani con uno spettacolo caleidoscopico, tra videoclip, fumetti, musica ed effetti visivi. La data nel Massimo cittadino prevista il 18 gennaio: «Sarà una festa tra amici». L’intervista