ASCOLI – Lo sfogo dei cittadini che, per lavoro o perché ci abitano, sono costretti a camminare, a piedi o in carrozzina, in mezzo alla strada con tutti i rischi che ne conseguono. Una soluzione: i dissuasori
ECONOMIA – Il duro intervento della segretaria regionale del Pd Chantal Bomprezzi, anche alla luce dei dati della Camera di commercio che hanno fotografato una situazione preoccupante, con una media di un’azienda chiusa ogni mezz’ora: «Una filiera a perdere questa della destra. Non possiamo permettere questo declino. Serve una ricetta nuova, che parta da un grande patto per lo sviluppo»
ASCOLI – Il sindaco Fioravanti e l’assessore Brugni: «Occasione per confrontarci e riflettere su temi rilevanti, Ascoli è sempre più inclusiva e solidale»
SISMA – Il deputato dem critico con l’esecutivo: «Da due anni lamento con forza i pericoli di un progressivo ridimensionamento della misura riservata ai progetti di ricostruzione post-terremoto. È indispensabile per il rilancio del cratere, per dare un futuro alle comunità terremotate e per sostenere l’intero sistema economico dei territori colpiti»
ASCOLI – Chiesta la convocazione urgente della commissione e la disponibilità di tutti gli atti da parte dei consiglieri Ameli, Cappelli, Dominici, Luzi, Marcucci, Nardini e Procaccini: «Previsto l’abbattimento di tutti quelli di Viale Vellei, un’arteria storica e caratteristica della nostra città. Non solo, saranno interessate anche viale Indipendenza, via delle Zeppelle, via Piave, via Benedetto Croce, via III Ottobre, via della Stazione, viale Treviri e via Napoli»
LAVORO – Del totale dei posti messi a bando, 8.355 sono destinati alla Scuola primaria e dell’infanzia e 10.677 alla Scuola secondaria di I e II grado. Domande fino alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024
SPORT ED EMOZIONI – Accompagnati dal loro istruttore, Maurizio Celani, gli allievi del circolo di Ascoli Piceno sono saliti sul palco per ricevere i meritati riconoscimenti per i risultati sportivi ottenuti nel corso del 2024
«Questo incarico mi permetterà di portare le istanze del nostro territorio a livello nazionale e di confrontarmi anche con realtà diverse dalle nostre»
IL GRUPPO Facebook fondato nel 2012 ad oggi conta quasi 24.000 iscritti, di cui buona parte residente fuori città e all’estero. Una miniera di racconti, aneddoti e fotografie sulle cento torri, tra storia e attualità. Le pubblicazioni, gli eventi benefici ed il restauro di due opere d’arte, con un occhio sempre vigile sulla salvaguardia dei tesori cittadini. Le parole della fondatrice Piersandra Dragoni
ASCOLI – I grandi imprenditori hanno analizzato la svolta epocale e spiegano le ragioni di un successo tutto italiano