Ascoli Piceno
ASCOLI – Il complesso di palazzine sito in tale area dovrà essere delocalizzato nella limitrofa zona di Fonte di Campo. Previsti anche spazi per sosta auto
ASCOLI – Le condizioni di salute fisica e mentale dell’uomo che ha massacrato di botte la moglie si sarebbero aggravate. Chiesto consulto esterno al carcere
SANITA’ – La capogruppo in Consiglio regionale ha presentato un’interrogazione sul tema in questione
ASCOLI – Il segretario provinciale critica l’Ast e chiede al Governo e alla Regione Marche di intervenire
ASCOLI – I consiglieri di minoranza preoccupati dall’intervento che prevede la realizzazione di un grande impianto per l’erogazione di benzina: «Il costone che sovrasta la strada è notoriamente e periodicamente sede di cedimenti, Fioravanti ne è consapevole?»
ASCOLI – Centinaia di studenti nell’ormai classico rito che precede l’importante traguardo. Nessun eccesso clamoroso, al netto di urla, risate, fumogeni, striscioni, sale e tanta allegria
Il ricordo di Sante Coccia: «Era una persona di grande cuore, abbiamo fondato insieme Forza Italia nell’ascolano»
IPPICA – Grandi soddisfazioni per il Centro Ippico Piceno, protagonista di un fine settimana di ottime prestazioni al concorso A3* in Abruzzo
L’INTERVENTO di Ugo Bellesi – La popolazione della nostra regione, che nell’ultimo rilevamento risultava pari a 1.484.298, dal 2015 è diminuita del 4,2% (la media nazionale è pari a -1,8%). Le proiezioni dell’Istat sul calo demografico ci dicono che tra due decenni saranno scomparsi 104mila residenti (-7%). In appena cinque anni inoltre le nascite sono diminuite del 16%. Nell’anno in corso è ottimistico pensare che se ne possano avere almeno 8mila. Nel periodo compreso tra il 2007 e il 2010 oscillavano intorno alle 14mila. Le conseguenze? Da un lato il rischio della tenuta del sistema pensionistico, sanitario e assistenziale, dall’altro la perdita di competenze e conoscenze che sono il cardine non solo del progresso economico ma anche e soprattutto di quello civile
SERIE C – Sette sconfitte in stagione sono tante. Le società avversarie, con una storia calcistica nei campionati di Eccellenza e serie D portano a casa “trofei e vittorie” da mettere in bellavista. Tra una decina di anni potranno dire: «Ti ricordi quella volta che vincemmo ad Ascoli….»